Arpa Basilicata illustra alla stampa la prima Ispezione integrata ambientale al COVA

L’Arpa Basilicata ha avviato la prima ispezione ambientale integrata al Centro Olio Val d’Agri di Viggiano. I dettagli sono stati illustrati in una conferenza stampa organizzata dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Basilicata presieduta dal Direttore Generale Antonio Tisci e dal Direttore Tecnico Scientifico Achille Palma. L’ispezione rientra nella programmazione di controlli sugli impianti dislocati sul territorio lucano e soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale e consta di due … Leggi tutto

Inquinamento del Sarno, sei mesi di operazioni dei Carabinieri

Ormai da oltre sei mesi, soprattutto dal termine del primo lockdown, i Carabinieri hanno intrapreso una complessa e incessante campagna di controlli, anche con l’ausilio di droni, per reprimere fenomeni di abbandono di rifiuti e di sversamenti da parte di imprese operanti nell’area del bacino del fiume Sarno. Le operazioni dei Carabinieri, coordinate dalle Procure della Repubblica di Avellino, Nocera Inferiore e Torre Annunziata, si sono … Leggi tutto

Porto di Ancona

Concorso di Arpa Marche per 1 Assistente tecnico

Arpa Marche ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Assistente Tecnico (Cat. C CCNL comparto sanità) per attività di indagine analitica di laboratorio e di campionamento, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno. La domanda di partecipazione al Concorso Pubblico deve pervenire, a pena esclusione, UNICAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA accedendo al … Leggi tutto

Che cosa apparirà....

Avviso di mobilità esterna di Arpa Lombardia per un dirigente ingegnere

Arpa Lombardia ha pubblicato un avviso di mobilità volontaria esterna tra enti ai sensi dell’art. 30, comma 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Ingegnere, a tempo pieno ed indeterminato da assegnare alla Direzione Operazioni di Arpa Lombardia. Scadenza presentazione domande: 14.12.2020 – ore: 12.00  Fac simile domandaBando mobilità  Leggi tutto

Oro Emiliano

Selezione pubblica di Arpae Emilia-Romagna per 5 dirigenti ambientali

Arpae Emilia-Romagna ha bandito una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato a copertura di n. 5 posti di dirigente ambientale (ruolo tecnico) del CCNL Area Dirigenza Professionale Tecnica e Amministrativa del SSN, da assegnare a diverse strutture dell´Agenzia Regionale per la Prevenzione, l´Ambiente e l´Energia dell´Emilia-Romagna. La domanda di ammissione alla selezione potrà essere presentata non prima del termine iniziale di … Leggi tutto

La forma del suolo-Val d'Orcia

I video del webinar “Il suolo, strumenti di conoscenza e tutela della risorsa”

Bell’ambito delle iniziative “Alfabeto per l’ecologia” il 3 dicembre si è tenuto il webinar dedicato a “Il suolo: strumenti di conoscenza e tutela della risorsa” STRATEGIE TERRITORIALI E POLITICHE PER MITIGARE IL CONSUMO DI SUOLO LA QUALITÀ DEL SUOLO IN UMBRIA IL SUOLO ALLA PROVA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI LEGGERE IL CONSUMO DI SUOLO IN UMBRIA (I PARTE) LEGGERE IL CONSUMO DI SUOLO IN UMBRIA (II … Leggi tutto

Emergenza Covid-19: in Veneto Arpav fa la validazione in deroga dei dispositivi

Le aziende che importano DPI e mascherine devono rivolgersi all’Agenzia, la struttura regionale individuata per la validazione in deroga dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e delle mascherine importati, fino alla conclusione della fase emergenziale. Una specifica task force, composta di rappresentanti di Arpa Veneto, Regione Veneto e Azienda Ospedaliera dell’Università di Padova, attraverso l’evasione delle richieste di validazione assicurerà alle imprese il necessario fabbisogno di … Leggi tutto

30 km a volte bastano - Costa Lucana - Maratea

Costruire un rapporto di fiducia con i cittadini realizzando un SNPA all’insegna della trasparenza e della partecipazione

Intervista ad Antonio Tisci, direttore generale di Arpa Basilicata, recentemente insediato nell’incarico. Continuiamo con lui il “giro d’Italia” con i direttori generali delle agenzie ambientali che compongono il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, per capire da loro come stanno affrontando l’attuale periodo di crisi e come pensano di poter contribuire ad uscirne in una logica di “transizione ecologica”, come sempre più spesso si legge nei … Leggi tutto