
La svolta di Barry Commoner
Per Custodi di Futuro oggi vi raccontiamo la storia di Barry Commoner Figura esemplare di scienziato “militante”, fautore in biologia di un approccio olistico e antiriduzionista. Leggi tutto
Per Custodi di Futuro oggi vi raccontiamo la storia di Barry Commoner Figura esemplare di scienziato “militante”, fautore in biologia di un approccio olistico e antiriduzionista. Leggi tutto
Giornata di confronto con istituzioni locali e imprenditoria a Napoli per il presidente Ispra/Snpa Stefano Laporta, che ha partecipato alla giornata di apertura del Green Med Symposium alla Stazione marittima e poi ha incontrato il direttore generale dell’Arpa Campania Stefano Sorvino e visitato alcune strutture dell’Agenzia ambientale campana. All’apertura della terza edizione del Green Symposium, rassegna dedicata all’economia circolare introdotta dall’intervento del presidente della Regione … Leggi tutto
Come sta l’ambiente in Piemonte? Il portale risponde con informazioni ufficiali, affidabili e verificate attraverso oltre 150 indicatori in quattro grandi tematiche – aria, acqua, clima e territorio.Gli indicatori descrivono le condizioni ambientali e la loro evoluzione nel tempo sulla base delle conoscenze dovute a monitoraggio, controllo, attività analitica ed elaborazione esperta dei dati. ARPA PiemonteAnno di pubblicazione: 2022Periodicità: AnnualeTemi: Stato ambienteScarica il rapporto Leggi tutto
Il 31 maggio si è tenuto l’evento dedicato al progetto sulla qualità dell’aria nel bacino Padano. Leggi tutto
Attivato nei primi mesi dell’anno, il progetto si è sviluppato su tre direttrici principali: lo studio delle emissioni in atmosfera, della qualità dell’aria ed il monitoraggio delle acque, quest’ultimo in una delle più caratteristiche zone carsiche della regione. Prelevati campioni d’acqua all’interno della risorgenza attiva di Stiffe, unica in Italia, al fine di analizzare i metalli mediante strumentazione ICP-OES. Leggi tutto
Il team del ministero dell’ambiente della Turchia ha visitato due insediamenti in cui sono previsti il controllo e prevenzione integrata dell’inquinamento, il Pilkington e la Bioraffineria ENI di Porto Marghera (Ve). Leggi tutto
Il rapporto presenta le classificazioni dello stato chimico e quantitativo dei corpi idrici sotterranei (CIS) significativi delle Marche (DGR n.2224/2009) per il triennio 2018-2020 come secondo ciclo triennale del secondo sessennio 2015-2020. ARPA Marche Anno di pubblicazione: 2022 Periodicità: Triennale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il rapporto Leggi tutto
La quinta edizione del rapporto delinea un anno all’insegna della siccità. Leggi tutto
L’8 giugno di ogni anno si celebra la giornata mondiale degli oceani, un’occasione per riflettere sull’importanza di tutelare questa preziosa risorsa. Leggi tutto
L’interconfronto, che si è svolto a Mestre, ha coinvolto esperti da tutta Italia e dalla Slovenia. Leggi tutto