Decine di tartarughe Caretta caretta nate a Rimigliano (Li)

Nate all’interno del parco di Rimigliano nel Comune di San Vincenzo (LI) alcune decine di tartarughine Caretta caretta. Il nido era monitorato dal 10 giugno scorso, quando un fruitore della spiaggia ha rilevato le tracce della nidificazione sulla spiaggia. Negli stessi giorni individuato un  nido a Rosignano Marittimo.

Leggi tutto “Decine di tartarughe Caretta caretta nate a Rimigliano (Li)”

Video – Continuano gli avvistamenti di delfini nel mare Adriatico

Avvistamento di un branco di circa 20 delfini lo scorso 24 luglio, a 12 miglia a largo di Pellestrina. A incontrare questi bellissimi cetacei i biologi di Arpa Veneto, durante un monitoraggio per la marine strategy. I delfini, per nulla impauriti, si sono avvicinati e per un tratto hanno accompagnato l’imbarcazione e il suo equipaggio. Leggi tutto “Video – Continuano gli avvistamenti di delfini nel mare Adriatico”

In settembre settimo confronto interlaboratorio per l'analisi dei macroinvertebrati

A Porretta Terme (BO), dal 19 al 21 settembre 2018, Cisba in collaborazione con Ispra e Arpae Emilia-Romagna organizzano il Settimo confronto interlaboratorio rivolto a personale esperto di analisi dei macroinvertebrati bentonici. Preiscrizioni entro il 31 agosto.

Leggi tutto “In settembre settimo confronto interlaboratorio per l'analisi dei macroinvertebrati”

Citizen science: una prospettiva di lavoro che riguarda anche il Snpa

Attraverso un’intervista ad Andrea Sforzi, membro del Consiglio direttivo di ECSA (Associazione europea di Citizen Science) e direttore del Museo di storia naturale della Maremma, Arpatnews riporta all’attenzione del Snpa il tema della citizen science.

Leggi tutto “Citizen science: una prospettiva di lavoro che riguarda anche il Snpa”

Micron – Infrastrutture verdi e Acqua: la tutela del territorio antropizzato

Walter Ganapini, direttore generale di Arpa Umbria, in un editoriale per la rivista Micron, partendo dal tema delle infrastrutture verdi, delinea una serie di priorità ambientali alle quali ancorare le prospettive di uno sviluppo nuovo del Paese.

Leggi tutto “Micron – Infrastrutture verdi e Acqua: la tutela del territorio antropizzato”

Online il nuovo portale delle valutazioni e delle autorizzazioni ambientali Vas-Via-Aia

E’ online sul sito del ministero dell’Ambiente la nuova versione del Portale delle Valutazioni ambientali Vas e Via che include le procedure di Autorizzazione integrata ambientale di competenza statale. Il nuovo Portale Vas-Via-Aia è il punto di accesso unico a tutte le procedure di valutazione e autorizzazione ambientale relative a piani, programmi, progetti e installazioni di competenza statale disciplinate dalla Parte seconda del Dlgs 152/2006. Vai al Portale … Leggi tutto

Appa Trento, tecnologie produttive e BAT per il settore del vetro

Nell’ambito dell’attività didattica e formativa l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia autonoma di Trento (Appa Trento) ha predisposto una serie di monografie riguardanti i più interessanti e significativi settori tecnologici presenti nel territorio, ricorrenti anche in ambito nazionale: l’acciaio, la carta, il vetro, il cemento. Leggi tutto “Appa Trento, tecnologie produttive e BAT per il settore del vetro”