
Arpa Liguria al Forum Regionale per lo Sviluppo Sostenibile
Giornata di confronto, a Genova su un tema cruciale per il presente e il futuro come quello dell’acqua Leggi tutto
Gli enti che compongono il SNPA (Ispra, Arpa, Appa) hanno importanti competenze in materia di monitoraggio della qualità del mare, anche nell’ambito della Strategia Marina dell’Unione Europea.
Gran parte delle agenzie rivierasche compiono anche le attività per verificare la qualità delle acque di balneazione.
Fotogalleria
Report SNPA
Report Ispra/Arpa/Appa
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma sul mare.
Giornata di confronto, a Genova su un tema cruciale per il presente e il futuro come quello dell’acqua Leggi tutto
Il 15 giugno un incontro a Roma per garantire l’aggiornamento delle conoscenze sui nessi tra oceano globale e salute umana. Leggi tutto
Dall’avvio del monitoraggio 2023, finora sono circa 800 i campionamenti effettuati dai tecnici dell’Arpa Campania, nelle acque del litorale regionale utilizzate ai fini balneari. L’andamento dei controlli – che conferma risultati ampiamente positivi – è stato migliore a maggio rispetto ad aprile, con una percentuale inferiore di campioni non conformi alla normativa (poco più del 3% rispetto al 4% del mese precedente). Si tratta di … Leggi tutto
Sempre maggiore l’impiego della subacquea nelle attività a scopo tecnico-scientifico per lo studio e il monitoraggio degli ambienti acquatici marini. Leggi tutto
Nell’ambito delle attività di monitoraggio previste dal progetto SeAlien, all’inizio di maggio 2023 il personale tecnico dell’ARPA Lazio ha raccolto 9 esemplari di Laonome triangularis, un polichete originario dell’Australia, in un’area adiacente al canale d’ingresso del porto commerciale di Civitavecchia (RM) Leggi tutto
Il tema della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023 visto con lo sguardo dell’Agenzia ligure che svolge diverse attività su questo argomento Leggi tutto
È disponibile la sesta edizione del Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna, con i dati relativi al 2022. Leggi tutto
Nel Luglio del 2019 tra il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo e ARPA Sicilia è stato sottoscritto un Accordo di collaborazione, con lo scopo di realizzare uno studio di caratterizzazione di dettaglio della distribuzione delle microplastiche presenti in alcuni tratti di mare della costa siciliana. Leggi tutto
Obiettivi del viaggio sono quelli di far conoscere meglio la Toscana, il suo arcipelago nonchè la costa, e sensibilizzare le popolazioni locali verso i temi legati alla tutela del mare Leggi tutto
Avviata la collaborazione tecnico-scientifica tra ARPAM e ADSP del Mare Adriatico Centrale per il rafforzamento di sinergie, conoscenze e competenze ambientali legate alle attività portuali Leggi tutto