Linee guida Snpa per la gestione delle emergenze ambientali, aperta la...

Tutte le Agenzie e ISPRA negli anni si sono organizzati per fornire un supporto alla gestione di emergenze ambientali derivanti da eventi...

Economia circolare, consultazione pubblica fino al 1° ottobre

Dal 30 luglio è avviata la consultazione pubblica sul documento “Economia circolare ed uso efficiente delle risorse. Indicatori per la misurazione dell’economia circolare” prodotto dal...

Urp, il “patto” di Arpae Emilia-Romagna con aziende e cittadini

Il “patto” di Arpae con le aziende e i cittadini è descritto nella Carta dei servizi, nella quale sono contenuti i servizi...

Il Sistema integrato degli Urp del Snpa

Il progetto SI-URP, coordinato da Ispra, è nato molto prima della costituzione del Snpa. L'intento era quello di mettere in rete gli...

Al via la consultazione pubblica sulla localizzazione del Deposito nazionale per...

Dopo il via libera, da parte dei ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, la Sogin ha pubblicato la Carta nazionale delle aree...

Linee Guida SNPA per il monitoraggio delle frane, aperta la consultazione...

Ispra ha censito negli anni 620 mila frane su tutto il territorio nazionale e le ha registrate nell'Inventario dei Fenomeni Franosi in...

FOIA ed Informazioni Ambientali – Webinar del 29 aprile 2021

Nell'ambito delle attività di coordinamento del Progetto SI-URP (Sistema Integrato degli Uffici Relazioni con il Pubblico delle Agenzie ambientali) il 29 aprile 2021 si è tenuto...

Le attività dell’URP di ARPA Lombardia nel 2019

L'ufficio relazioni con il pubblico di Arpa Lombardia è organizzato su base bi-dipartimentale in coerenza con l’assetto organizzativo dell'Agenzia: sei referenti dislocati...

Linee guida Snpa per la gestione delle emergenze derivanti da incendi,...

Tutte le Agenzie negli anni si sono organizzate per fornire un supporto alla gestione di emergenze ambientali derivanti da incendi. I numerosi...

Arpa Liguria è Rao pubblico

Hai bisogno di ottenere lo Spid, ma non sai da che parte iniziare? Vieni in Arpal… può cominciare tutto qui! 

Strategia per l’ambiente marino, aperta la consultazione pubblica

Il giorno 5 novembre 2021, in attuazione dell’art. 16 del D.lgs. 190/2010, si è aperta la Consultazione del pubblico sull’aggiornamento dei Programmi...

Richieste di accesso e di informazioni per il Snpa

Attraverso la sezione SI-URP (Sistema integrato degli uffici relazioni con il pubblico) del sito Web www.snpambiente.it del Sistema nazionale per la...

SI-URP: l'accesso agli atti in un click

Snpa si dota di un Portale per facilitare il diritto di accesso. Il “Sistema Integrato degli Uffici per le Relazioni con il Pubblico” (SI-URP), è...

Ambiente, giornata della trasparenza

Lunedi 25 novembre il Ministero dell’ambiente organizza una “Giornata della Trasparenza” dedicata al tema dei dati e delle informazioni ambientali. Il Sistema Nazionale...

Consultazione pubblica su materiali di riporto nei siti di bonifica

Aperta fino all'11 agosto 2023 la consultazione sul documento “Indicazioni per l’applicazione dell’analisi di rischio alle matrici materiali di riporto all’interno dei siti oggetto di procedimento di bonifica” ai fini della predisposizione di una Appendice alle “Linee Guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica”.

Al via consultazione pubblica sui sussidi ambientalmente dannosi

È cominciato il 31 luglio il percorso per abbandonare finalmente i sussidi ambientalmente dannosi e poter cominciare la stagione dei sussidi ambientalmente...

Consultazione pubblica europea sulla qualità dell’aria

La Commissione europea ha avviato la revisione delle direttive sulla qualità dell'aria ambiente, che comprenderà anche una revisione degli standard della qualità...

Si-Urp, i dati su utenti e richieste nel biennio 2021-2022

I numeri del progetto che mette insieme gli Urp degli enti del Snpa per facilitare all'utenza le richieste di accesso a documenti, dati e informazioni ambientali.

Consultazione pubblica 2020 sui Programmi di monitoraggio della Strategia Marina (art....

Il giorno 15 giugno 2020, in attuazione dell’art. 16 del D.lgs. 190/2010, si è aperta la Consultazione del pubblico sui Programmi di monitoraggio per...

Nuovo numero unico per l’URP Arpa Lombardia

Da oggi chiedere informazioni ambientali ad Arpa Lombardia è più facile.Grazie al nuovo numero unico 02.69666214 è possibile, infatti, contattare gli operatori...