
“La tua voce per l’ambiente”. Report Si-Urp 2023-2024
È disponibile il report biennale che riassume le attività del Sistema integrato degli Uffici per le relazioni con il pubblico Snpa. Leggi tutto
Gli enti che compongono il SNPA (Ispra, Arpa e Appa) svolgono una intensa attività di comunicazione e informazione, ma anche di educazione alla sostenibilità, oltre che di formazione dei propri operatori e di documentazione. Una importante nuova frontiera alla quale il Sistema dedica una particolare attenzione, è costituita dalla citizen science.
È disponibile il report biennale che riassume le attività del Sistema integrato degli Uffici per le relazioni con il pubblico Snpa. Leggi tutto
Intervista a Luca Novelli, autore del libro “Rachel Carson e la primavera dell’ecologia”, scelto per la rubrica Dialoghi con l’autore e l’autrice Leggi tutto
Le segnalazioni trasmesse dai cittadini ad ARPA Toscana nel 2024: un quadro di sintesi Leggi tutto
Si è concluso anche l’anno scolastico 2024/25 e sono stati diversi i progetti di educazione ambientale proposti da Arpa FVG che hanno coinvolto, con modalità differenti, le scuole del Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
“Giubileo e sostenibilità ambientale: economia circolare per un futuro più verde” e “Educare alla cura della casa comune tra spiritualità e scienza” i titoli degli incontri Leggi tutto
L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania parteciperà all’edizione 2025 del Green Med Expo & Symposium, in programma dal 28 al 30 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.
L’ARPAC sarà presente con un proprio stand istituzionale all’interno del Padiglione 5 (Stand n. 8), dove i visitatori potranno conoscere da vicino le attività dell’Agenzia a tutela dell’ambiente e della salute pubblica, con particolare attenzione ai temi dell’aria, delle acque, del suolo e dei rifiuti. Leggi tutto
Il gioco verrà distribuito alle scuole primarie e secondarie di primo grado del Veneto. GiocoKyoto è anche la risposta giocosa di Arpa Veneto al messaggio di Papa Francesco per il Giubileo 2025, per promuovere forme di collaborazione verso un futuro più verde e pacifico, e si inserisce nell’ambito del Filo verde per un Giubileo sostenibile. Leggi tutto
Arpa FVG ha promosso un’iniziativa all’insegna della mobilità sostenibile: una nuova idea di strada, una “strada scolastica” che sa offrire il giusto spazio a tutti quelli che la vivono e utilizzano. Leggi tutto
Il racconto della due giorni di eventi nel capoluogo pugliese (21-22 maggio) nell’ambito del Filo verde per un Giubileo sostenibile, promosso dal Snpa. Leggi tutto
Due giorni tra fede, scienza e impegno per il Pianeta. Bari sarà protagonista di un evento di grande respiro spirituale e culturale promosso da Arpa Puglia d’intesa con la Regione Puglia e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Bari e Bitonto. Leggi tutto