Nuova edizione del Festival Cinemambiente 1-4 ottobre

Alla ripresa delle manifestazioni dal vivo, il Festival CinemAmbiente, giunto al suo 23° anno di vita, si presenta all’appuntamento del 2020 con un’edizione speciale, caratterizzata da una struttura più snella e flessibile, adeguata alle contingenze del momento e in grado, al contempo, di sfruttare le innovative modalità di fruizione cinematografica che si sono largamente diffuse nei mesi scorsi.Spostato a causa dell’emergenza sanitaria dal tradizionale periodo tardo-primaverile … Leggi tutto

Mobilità sostenibile: per gli spostamenti casa-lavoro Arpa Piemonte sceglie la bici

Durante la Settimana della mobilità sostenibile (16 – 22 settembre 2020) Arpa Piemonte ha colto l’occasione per intervistare alcuni dipendenti che abitualmente usano la bici per andare al lavoro (bike to work) a dimostrazione che tutti, per quasi tutte le distanze urbane e non solo, e con diversi impegni familiari e personali possono scegliere la bicicletta o la micromobilità che spesso si rivela la scelta migliore. Scopriamo … Leggi tutto

Noi e i virus

Arpa Valle d’Aosta ha arricchito l’offerta di materiale didattico fruibile via web pubblicando, sul sito “Noi e l’Aria”, le versioni italiana e francese del diaporama “Noi e i virus”. Questo strumento didattico era nato per fornire ai genitori e agli insegnanti delle informazioni che permettessero loro di trovare le parole giuste per spiegare ai bimbi argomenti quali virus e Coronavirus, pandemia, lockdown di cui sentivano ogni … Leggi tutto

Prendersi cura dell’ambiente: l’impegno dei giovani nei video vincitori del concorso #ARPAVIDEO 2020

Sono sei i video premiati al contest promosso da Arpav dedicato alle scuole secondarie di I e II grado. I brevi filmati girati dagli studenti promuovono la sensibilizzazione ai temi e agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu partendo da problematiche del territorio o dell’ambiente scolastico vissute dai ragazzi. I video raccontano il rispetto per l’ambiente e per le persone affrontando temi come la salute e il … Leggi tutto

Le idee premiate al concorso QUALe idEA! 2020 da Arpa Veneto

Tutela degli habitat, comportamenti sostenibili e riciclo: sono alcuni dei temi scelti dagli studenti delle scuole primarie e dell’infanzia che hanno vinto l’edizione 2020 del concorso promosso da Arpa Veneto. Più di 800 studenti gli studenti coinvolti che, con i loro insegnanti, hanno realizzato progetti di educazione ambientale sugli obiettivi dell’Agenda 2030. Sei i premi assegnati. Le classi che hanno vinto i due primi premi, … Leggi tutto

Nuovo catalogo dell’educazione ambientale in Trentino: cambiamenti climatici, economia circolare e acqua le priorità

Il catalogo provincialeL’azione di coordinamento è affidata all’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA), che il 1 settembre 2020 ha pubblicato sul nuovo sito web https://educazioneambientale.provincia.tn.it/ il catalogo che raccoglie le attività di educazione ambientale proposte da oltre 50 enti del sistema educativo provinciale (musei, aree protette, ecomusei, comunità, ecc.) e anche da alcuni soggetti privati convenzionati: una ricca e variegata offerta, rivolta al mondo della scuola … Leggi tutto

Quaderno “Comunità resilienti al tempo del coronavirus”

È disponibile online il documento “Comunità resilienti al tempo del coronavirus” promosso da Arpae Emilia-Romagna, Ausl metropolitana di Bologna, Comune di Molinella (BO) e Istituto comprensivo di Molinella (BO). Il quaderno riporta i contenuti emersi nelle sedute virtuali del 22 e 29 aprile 2020. Include inoltre le analisi e le riflessioni ex post sul dialogo tra promotori e stakeholder avvenuto online lo scorso 20 maggio. In conclusione, … Leggi tutto

Raccontiamoci le favole: sei video sull’ambiente per più piccoli

Stimolare sensibilità e rispetto per l’ambiente che ci circonda raccontando favole è l’obiettivo del progetto di Arpav per bambini della scuola dell’infanzia e del primo ciclo delle scuole primarie, con laboratori sui principali temi ambientali che usano didattica e attività adeguate ai più piccoli. La seconda edizione del progetto, Raccontiamoci le favole, partita lo scorso ottobre, ha previsto percorsi educativi in 48 scuole del Veneto … Leggi tutto

Porte aperte all’Arpa Piemonte

Si conclude oggi, 19 giugno 2020, la cinque giorni di Porte aperte ai cittadini. L’edizione di quest’anno si è svolta tenendo conto dell’emergenza sanitaria che tutta Italia sta vivendo. Non abbiamo potuto aprire fisicamente le porte della nostra Agenzia, ma abbiamo chiesto ai nostri visitatori che fossero loro ad aprirci le porte di casa o dell’ufficio, che in questo periodo possono anche coincidere. Cercando di venire … Leggi tutto

Forum dei giovani per la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile del Veneto. I video delle due giornate

Si è svolto il 3 e il 4 giugno 2020, su piattaforma digitale, l’evento finale del Forum dei giovani per la sostenibilità del Veneto. I ragazzi si sono incontrati in 5 tavoli tematici virtuali per discutere e proporre alla Regione Veneto le loro idee su comunicazione e condivisione degli obiettivi dell’Agenda 2030. Molti gli spunti su come promuovere gli obiettivi della Strategia regionale per lo … Leggi tutto