Il Piano di comunicazione SNPA 2020-2022

Nel corso dell’ultima riunione del 2019 del Consiglio del Sistema è stato approvato il Piano di Comunicazione SNPA 2020-2022. Le modalità di elaborazione del Piano di comunicazione Nell’ambito della Rete “Comunicazione e Informazione” Snpa è stato istituito nel 2018, all’indomani del seminario presso l’isola Polvese, su base di ricognizione volontaria, il gruppo di lavoro dedicato al Piano di comunicazione Snpa che fa riferimento direttamente all’Ufficio … Leggi tutto

Consiglio del 27.11.2019

Le delibere del Consiglio SNPA del 27 novembre 2019

Sono state pubblicate le delibere approvate nell’ultima riunione del Consiglio SNPA del 2019, quella del 27 novembre. Si tratta di alcuni provvedimenti di notevole rilievo: Delibera 65: Adozione Piano di Comunicazione SNPA 2020-2022 Delibera 64: Convenzione ISPRA-ARPA/APPA avente ad oggetto lo sviluppo e il popolamento di indicatori di impatto dei cambiamenti climatici ai fini dell’inserimento nella Piattaforma Nazionale sull’Adattamento ai Cambiamenti climatici Delibera 63: Esiti … Leggi tutto

Ambiente e servizi, Trentino primo in Italia nella classifica del Sole 24 Ore

Il Trentino è primo tra le province italiane in “ambiente e servizi”, secondo la classifica nazionale del Sole 24 Ore, che questo pomeriggio a Milano ha celebrato i 30 anni dell’indagine dedicata alla qualità della vita. All’appuntamento è intervenuto il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione, Mario Tonina. La tradizionale indagine del quotidiano economico sul benessere nei territori, su … Leggi tutto

Il primo bilancio sociale di Arpa Piemonte

Arpa Piemonte presenta il suo primo Bilancio sociale.Nato per consentire ai cittadini e ai diversi interlocutori di comprendere e valutare gli effetti dell’azione dell’Agenzia, affinché possano formulare un proprio giudizio su come questa interpreta e realizza il suo mandato e la sua mission con le risorse di cui dispone, è un’occasione per raccontare Arpa attraverso una serie di informazioni presentate in maniera semplice (e, speriamo, gradevole) e un’opportunità per … Leggi tutto

Qualità dell’aria: nuova sezione del sito Web di Arpa Lazio

Da mercoledì 4 dicembre è online la nuova sezione del sito web dell’ARPA Lazio dedicata alla qualità dell’aria: mappe, previsioni, serie storiche e dati disponibili per ogni comune della regione. L’aggiornamento del sistema di informazione ambientale relativa ai dati comunali della qualità dell’aria nasce dalla volontà di fornire in modo semplice, ai cittadini e alle amministrazioni, i dati prodotti quotidianamente dall’Agenzia; inoltre, il nuovo sistema … Leggi tutto

I fascicoli provinciali dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana

Nel mese di ottobre 2019 è stata presentata l’ottava edizione dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana, che costituisce la sintesi dell’attività di controllo, monitoraggio e supporto tecnico svolta da ARPAT. Sono ora disponibili anche i fascicoli provinciali dell’Annuario, che forniscono i dati relativi a molti temi ambientali fino al dettaglio del singolo comune. Quest’anno i fascicoli provinciali si discostano abbastanza dall’Annuario regionale, per il quale ci … Leggi tutto

Trento, Appa e Aprie dialogano con il Ministero sulla combustione domestica della biomassa legnosa

A Trento un evento di due giorni organizzato dal Ministero dell’Ambiente e rivolto alle Province autonome di Trento e Bolzano sulle buone pratiche per ridurre le emissioni inquinanti. Tra i soggetti coinvolti L’Agenzia per l’ambiente (Appa) e l’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia (Aprie). Si terrà a Trento lunedì 2 e martedì 3 dicembre , presso l’Aula Grande della Fondazione B. Kessler, il … Leggi tutto

BrennerLEC e l’App “Shelly”: al via il concorso che premia gli automobilisti rispettosi dell’ambiente

APPA Trento e APPA Bolzano insieme al lead partner Autostrada del Brennero S.p.A. e agli altri partner di progetto (Università di Trento, CISMA e NOI Techpark), hanno promosso lo sviluppo di una nuova versione dell’App Shelly. Con le nuove funzionalità legate alla geolocalizzazione GPS l’App è in grado di stimare la velocità media di percorrenza nella tratta sperimentale tra Egna/Ora e San Michele, in entrambe … Leggi tutto

“Save the Air”, al via la campagna di Appa Bolzano per un’aria migliore

Sensibilizzare i cittadini sull’importanza di tutelare il “bene comune aria”, inteso come risorsa limitata da salvaguardare il più possibile, è l’obiettivo della campagna “Save the Air – Insieme per un’aria migliore”. Video su YouTube. L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano avvia la campagna di sensibilizzazione “Save the Air – Insieme per un’aria migliore” con l’obiettivo principale di ridurre le emissioni … Leggi tutto

Provincia di Bolzano, contributi per il risanamento energetico dei condomini

Al via da metà novembre la campagna informativa e di sensibilizzazione “Troppo freddo?”, promossa da Appa Bolzano per incentivare il risanamento energetico dei condomini. Spot video su YouTube. Dal 1° gennaio 2020 è nuovamente possibile inoltrare richiesta di contributo per il risanamento energetico dei condomini all’Ufficio energia e tutela del clima dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano. I contributi, che … Leggi tutto