Qualità del territorio: confronto tra l’Arpa Campania e il personale Nato
Seminario Arpac all’interno della base Nato di Giugliano in Campania. Il Comando alleato interforze di Napoli si è confrontato con l’Agenzia sulla qualità del...
AmbientiAMOci, una collana di libretti e app per i bambini delle...
Nell'ambito delle attività di educazione ambientale, Arpa Lombardia e Fondazione Lombardia per l'ambiente, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale e Regione Lombardia, hanno realizzato la...
Bandiere Blu 2019: anche Arta Abruzzo alla festa organizzata a Torre...
Anche Arta Abruzzo ha partecipato, venerdì 26 luglio 2019, alla “Festa delle Bandiere Blu” che si è tenuta a Pineto (Teramo), organizzata dai...
VIDEO – Scuola odori, Trieste 15-16 ottobre
Sono disponibili, sul sito di Arpa FVG, i video degli interventi dei relatori che hanno partecipato alla due giorni dedicata alle emissioni odorigene "Scuola...
Sistema integrato degli Urp delle Agenzie ambientali
È disponibile on line sul sito di Arpa Veneto la Guida aggiornata Ispra/Arpa/Appa, con i recapiti di telefono, fax, posta elettronica e pec delle...
Qualità dell’aria, a Portici presentazione di Air-Heritage
Lunedì 2 dicembre, alle ore 9.30, negli spazi della Sala Cinese della Reggia di Portici, alle porte di Napoli, sarà presentato ufficialmente...
Nuovo concorso fotografico dell’Agenzia Europea per l’Ambiente
Il concorso fotografico dell’AEA, Sustainably Yours, ha l’obiettivo di coinvolgere i cittadini europei nella riflessione sull’impatto ambientale e climatico degli...
Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti: al via in Calabria...
Avrà inizio sabato 21 novembre, per concludersi il prossimo 29 novembre, la sedicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti,...
L’ufficio relazioni con il pubblico di Arpa Toscana: oltre cinquemila contatti...
L'URP di Arpa Toscana svolge il suo servizio attraverso la casella di posta elettronica urp@arpat.toscana.it ed il numero verde...
I processi educativi per la sostenibilità: verso un patto fra le...
Intervento di Paola Bolaffio, direttore di Giornalisti nell'Erba, al seminario di Bologna La comunicazione ambientale nell'epoca della conversazione sociale (29 settembre 2016).
Grande letteratura, ma...
Radon, altoatesini coinvolti nuovamente nelle misure
"Misura il radon a casa tua!", ritorna dal 19 settembre l’iniziativa di citizen science di Appa Bolzano rivolta ai cittadini residenti in...
Informare i cittadini sui campi elettromagnetici
Risulta ancora interessante per i cittadini il tema dell'esposizione ai campi elettromagnetici prodotti da impianti di telecomunicazione (ricetrasmissione radio/TV o telefonia cellulare)...
Informazione ed educazione alla sostenibilità, a Cagliari il rilancio del Sistema...
A Cagliari il 22 e 23 novembre 2018 la Regione autonoma della Sardegna organizza la conferenza nazionale per fare il punto sullo stato attuale dei sistemi...
La responsabilità dei comunicatori e dei relatori pubblici ai tempi dell’Infodemia
La comunicazione al tempo del Coronavirus, dopo gli interventi di Fabrizio Bianchi e Liliana Cori del Cnr, della giornalista investigativa Rosy Battaglia,...
Educazione ambientale e alla sostenibilità, il percorso in atto nel ...
Il Sistema nazionale di protezione dell'ambiente (Snpa) partecipa con Regioni e Ministeri e altri enti alla conferenza nazionale per il rilancio delle reti nazionale...
Arpal a Buongiorno Regione
Da lunedì 24 settembre Arpa Liguria curerà le previsioni del tempo all'interno di Buongiorno Regione, lo spazio televisivo sulla terza rete Rai gestito dalle...
Il ruolo del Snpa nello sviluppo dei sistemi Infeas nazionale e...
Un’ampia delegazione del Sistema nazionale di protezione ambientale, composta da Ispra e dalle Arpa Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romana, Umbria, Sicilia e Sardegna, ha...
Appa Trento partecipa alla Fiera “Fa’ la cosa giusta! 2019”
Oltre 230 fra agricoltori biologici, botteghe del commercio equo, associazioni, cooperative sociali e aziende. Incontri, approfondimenti e laboratori per bambini. Il tutto...
Comunicazione pubblica: verso la riforma della legge 150/2000
Martedì 16 giugno 2020 al Ministero per la Pubblica Amministrazione è stato consegnato al Ministro Fabiana Dadone il documento - elaborato dal...
La bella addormentata: smartphone e tecnodipendenze
Prosegue la campagna di sensibilizzazione ed educazione alla sostenibilità curata da Arpa FVG – LaREA sull’uso degli smartphone e sui loro effetti: inquinamento elettromagnetico...