
Odori molesti: con la selezione del panel di valutatori è operativo il Centro Regionale di Arpa Marche
L’impegno dell’Agenzia marchigiana nella tutela ambientale prosegue e si rafforza sul fronte della gestione delle molestie olfattive. Leggi tutto
Gli enti che compongono il SNPA (Ispra, Arpa e Appa) svolgono una intensa attività di comunicazione e informazione, ma anche di educazione alla sostenibilità, oltre che di formazione dei propri operatori e di documentazione. Una importante nuova frontiera alla quale il Sistema dedica una particolare attenzione, è costituita dalla citizen science.
L’impegno dell’Agenzia marchigiana nella tutela ambientale prosegue e si rafforza sul fronte della gestione delle molestie olfattive. Leggi tutto
Arpa Molise è su LinkedIn. La presenza sulla piattaforma social consentirà all’Agenzia di veicolare con regolarità una serie di contenuti. Leggi tutto
L’evento, promosso da Arpa Basilicata, Regione Basilicata e Comune di Maratea, si inserisce nell’ambito del “Filo verde per un Giubileo sostenibile”. Un ricco programma esplorerà il multiforme rapporto che lega l’umanità al mare. In programma un convegno, la processione a mare, l’issamento della Bandiera Blu nell’isola di Santoianni e un concerto. Leggi tutto
Impegno, passione e volontà di cambiare è il messaggio che arriva dalle scuole primarie e secondarie che hanno partecipato nell’anno scolastico appena concluso ai progetti di educazione ambientale Arpa Veneto. Nei giorni scorsi l’Agenzia ha premiato i migliori lavori realizzati per i progetti Quale idea Quiz! e #arpaVideo. Leggi tutto
Giovedì 12 giugno una serata dedicata alla bellezza, alla tutela e alla cultura del mare, promossa da Arpa Puglia e Ciheam Bari. Leggi tutto
È disponibile il report biennale che riassume le attività del Sistema integrato degli Uffici per le relazioni con il pubblico Snpa. Leggi tutto
Intervista a Luca Novelli, autore del libro “Rachel Carson e la primavera dell’ecologia”, scelto per la rubrica Dialoghi con l’autore e l’autrice Leggi tutto
Le segnalazioni trasmesse dai cittadini ad ARPA Toscana nel 2024: un quadro di sintesi Leggi tutto
Si è concluso anche l’anno scolastico 2024/25 e sono stati diversi i progetti di educazione ambientale proposti da Arpa FVG che hanno coinvolto, con modalità differenti, le scuole del Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
“Giubileo e sostenibilità ambientale: economia circolare per un futuro più verde” e “Educare alla cura della casa comune tra spiritualità e scienza” i titoli degli incontri Leggi tutto