Aperte le iscrizione al corso di formazione online “Spettrometria di massa inorganica e organica: ICP-MS, Spettri di massa EI, MS/MS e HRMS”

Il corso, organizzato da Arpa Umbria, ha lo scopo di fornire un aggiornamento sugli aspetti strumentali, metodologici e applicativi della spettrometria di massa inorganica e in particolare della tecnica ICP-MS, e sull’interpretazione degli spettri di massa EI, MS/MS e HRMS con particolare attenzione alle applicazioni in ambito ambientale. Leggi tutto

Scuole e Citizen Science: l’esperienza outdoor di Arpa Valle d’Aosta “Ascolta & Respira”

L’attività di informazione, formazione ed educazione ambientale è da sempre parte integrante dei compiti istituzionali dell’Agenzia valdostana.
Quest’anno Arpa Valle d’Aosta ha proposto l’attività “Ascolta & Respira”. Ecco in cosa consiste… Leggi tutto

La nuova app “Arpa Campania”, un utile strumento al servizio dei cittadini

È disponibile su Apple Store e Google Play Store la nuova app “Arpa Campania”, uno strumento gratuito e di facile utilizzo per la salvaguardia della salute e per una maggiore conoscenza e tutela del territorio.
Scaricando l’app è possibile consultare, in tempo reale, i risultati di alcuni monitoraggi ambientali effettuati dall’Agenzia nella propria area di interesse. Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al corso Safa: “Pfas: aspetti normativi, sanitari e tecnico-operativi per la gestione del rischio da sostanze perfluoroalchiliche”

Il corso, organizzato dalla Scuola di Alta Formazione Ambientale di Arpa Umbria, si svolgerà online nelle giornate dell’8, 19 e 29 settembre.
Un’opportunità formativa rivolta a tecnici, operatori e professionisti interessati alla gestione del rischio ambientale da Pfas. Leggi tutto

“Segnali dal clima in FVG” vince il premio internazionale di EMS “Outreach & Communication”

“Segnali dal Clima in FVG”, la pubblicazione divulgativa realizzata dal Gruppo di lavoro Clima FVG, istituito dalla Regione e coordinato da Arpa FVG, è stato proclamato vincitore per il premio Outreach & Communication (Sensibilizzazione e Comunicazione), dalla Società Europea di Meteorologia (European Meteorological Society – EMS). Leggi tutto