
Una task force in Piemonte per i controlli sui pellet
La combustione di pellet di scarsa qualità o illegale può portare ad un aumento delle emissioni di PM10 e di ossidi di azoto fino al 50% superiori rispetto alla combustione di materiali apparentemente identici ma di fascia più alta. Per questa ragione Regione Piemonte, Arpa Piemonte e Carabinieri del Nucleo Forestale stano agendo in sinergia per intensificare l’attività di controllo e campionamento del pellet destinato … Leggi tutto