Scuola odori e Conferenza emissioni 2022: call for abstracts

Nel periodo tra il 4 ottobre ed il 1 dicembre 2022 Rse (Ricerca sul sistema energetico), Ispra, Snpa, Uni, Accredia ed Unichim...

Webinar ARPA Umbria: “Odori. Gestione e misurazione delle emissioni odorigene”

Torna l’appuntamento con i webinar di Arpa Umbria. Il nuovo incontro della serie “Alfabeto dell’ecologia” tratterà il tema delle emissioni odorigene. 

ARPAB interviene sull’incendio di La Martella (Mt). Superiori alla media i...

Al vaglio degli inquirenti le cause scatenanti: incidente o dolo. Un vasto incendio, lo scorso mercoledì,  è divampato nella...

Maleodoranze a Battipaglia (Salerno), il Comune informa i cittadini

Sul sito del Comune di Battipaglia è stata allestita una sezione intitolata “Miasmi e compostaggio”, in cui sono raccolti svariati documenti sugli episodi di...

Dal 4 al 13 ottobre “Scuola Odori 2022. La gestione degli...

L'iniziativa di Rse e Snpa si terrà online. Obiettivo è accrescere la conoscenza di tutti gli operatori del settore.

Arpa Umbria e la gestione delle molestie olfattive a Foligno

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sala Fittaioli del Comune di Foligno, l'incontro fra tecnici di Arpa Umbria, Comune di Foligno,...

Odori, nuovo applicativo web di Arpa FVG

Cosa possiamo fare per gestire e ridurre le molestie olfattive? Per rispondere a questa domanda Arpa FVG ha organizzato nei giorni scorsi...

Odornet: i dati aggiornati del progetto di citizen science giunto...

Continua nelle Marche il progetto “Odornet” lanciato da ARPAM in collaborazione con la Regione e il Comune di Falconara Marittima (territorio che...

Arpa Sicilia, NOSE ha incontrato il comitato Stop Veleni, il video...

Il 20 maggio si è svolto il terzo incontro online per discutere le criticità e migliorare la web app NOSE, in coerenza...

Sussidi dannosi per l’ambiente, online Ecoscienza 6/2020

È online il nuovo numero della rivista di Arpae. Al centro il superamento dei sussidi dannosi per l’ambiente per favorire un’economia più...

Emissioni odorigene: spunti di riflessione dopo la sentenza della Corte Costituzionale...

Il direttore generale di Arpa Puglia, l'avvocato Vito Bruno, affronta attraverso un approfondita riflessione una questione che l'Agenzia da tempo tratta con...

Emilia-Romagna, da Arpae gli indirizzi operativi su odori da attività produttive...

Arpae Emilia-Romagna ha pubblicato la Linea guida di Arpae 35/DT “Indirizzo operativo sull'applicazione dell'art.272Bis del D.Lgs.152/2006 e ss.mm” inerente le modalità di...

Arpa Marche e gli eventi odorigeni a Falconara Marittima

I valori rilevati in occasione degli eventi del 4 e 8 luglio; il Direttore generale di Arpa Marche, Giancarlo Marchetti: “già indicati...
X