Molestie olfattive, in Sicilia si estende la sperimentazione del NOSE

Sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa all’Assemblea Regionale Siciliana i primi dati del progetto NOSE – Network...

Scuola Odori 2021

Da una collaborazione con RSE S.p.A  - Ricerca sul Sistema Energetico, ISPRA e ARPA Friuli Venezia Giulia nasce l'organizzazione di una nuova edizione...

Odor.net nelle Marche, aggiornamento della situazione

A15 mesi circa dalla partenza del progetto Odornet di Arpa Marche, in collaborazione con il Comune di Falconara Marittima e Regione Marche, di raccolta...

Nuovi sistemi digitali in Arpa Campania con fondi Por-Fesr

L’Arpa Campania si organizza per acquisire nuovi sensori e centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria nelle città della regione, per la...

La gestione delle molestie olfattive in area industriale, il caso Siracusa

Il polo industriale di Siracusa, uno tra i più grandi in Europa, occupa circa 30 km di costa tra i comuni di Augusta, Priolo...

Molestie olfattive, un anno di NOSE e di partecipazione civica

Ad un anno dall’avvio del sistema NOSE per la segnalazione delle molestie olfattive nelle Aree ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale di...

Sussidi dannosi per l’ambiente, online Ecoscienza 6/2020

È online il nuovo numero della rivista di Arpae. Al centro il superamento dei sussidi dannosi per l’ambiente per favorire un’economia più...

VIDEO – Scuola odori, Trieste 15-16 ottobre

Sono disponibili, sul sito di Arpa FVG, i video degli interventi dei relatori che hanno partecipato alla due giorni dedicata alle emissioni odorigene "Scuola...

ArpaB avvia la prima ispezione integrata a Tecnoparco

I tecnici dell’ARPAB hanno avviato da oggi la prima ispezione integrata all’impianto Tecnoparco di Ferrandina (MT) che rientra tra i Siti di...

Molestie olfattive, Bonasoni (Cnr): al via la sperimentazione del Nose in...

In Sicilia 5 mila iscritti e 17 mila segnalazioni in poco più di due anni

Cresce il progetto Odornet di Arpa Marche, istallati a Falconara i...

In corso a Falconara Marittima, nell'ambito del progetto OdorNet, i lavori di installazione dei campionatori per la ricerca e l'analisi delle sostanze legate...

Inaugurato il presidio fisso dell’Arpab vicino allo stabilimento Eni di Viggiano

Un occhio vigile sul comprensorio lucano interessato dal giacimento petrolifero più grande d’Europa su terraferma per rispondere alla richiesta di salvaguardia dell’ambiente...

Emissioni odorigene, Arta sperimenterà in Abruzzo l’app “Nose”

Incontro istituzionale a Palermo tra il dg Vincenzo Infantino e il suo omologo abruzzese Maurizio Dionisio per siglare un protocollo d'intesa che prevede la sperimentazione in Abruzzo dell'applicazione sulle odorigene

Monitoraggio della qualità dell’aria e dell’inquinamento odorigeno nel Lazio

L’ARPA Lazio ha eseguito, a partire dal 4 giugno 2020 e fino al 28 luglio, un monitoraggio nel comune di Colonna (Roma)...

Emissioni odorigene: spunti di riflessione dopo la sentenza della Corte Costituzionale...

Il direttore generale di Arpa Puglia, l'avvocato Vito Bruno, affronta attraverso un approfondita riflessione una questione che l'Agenzia da tempo tratta con...

Le delibere del Consiglio Snpa del 3 ottobre 2018

Sono ora disponibili le delibere adottate nel corso del Consiglio nazionale Snpa che si è tenuto il 3 ottobre 2018, fra cui una sul...

Maleodoranze a Battipaglia (Salerno), il Comune informa i cittadini

Sul sito del Comune di Battipaglia è stata allestita una sezione intitolata “Miasmi e compostaggio”, in cui sono raccolti svariati documenti sugli episodi di...

Arta Abruzzo fa rete con SNPA per affrontare una situazione di...

Un accordo di collaborazione in stretta sinergia tra Arta Abruzzo e Arpa Marche permetterà di ottimizzare e coordinare, in un’ottica sovraregionale, nell'ambito...

Un bot in Campania per segnalare i miasmi

Un profilo Telegram per segnalare, attraverso un semplice smartphone, la presenza di cattivi odori persistenti sul territorio della Campania. Un “bot” risponde...

Odori, gestione e misurazione delle emissioni odorigene. Video e materiali del...

Il 25 giugno Arpa Umbria ha organizzato il webinar “Odori. Gestione e misurazioni delle emissioni”.Nel corso del seminario sono stati trattati i...
X