Amianto

[caption id="attachment_61366" align="aligncenter" width="800"]Perchè? Piano dell'occhio Torretta (PA) Perché? Piano dell’occhio Torretta (PA) – Sicilia – Ambiente e salute – foto di Daniela Bellomo[/caption]

Terre e rocce da scavo: ecco la linea guida Snpa

Nello scorso Consiglio del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente sono stati approvati alcuni manuali. Uno dei più attesi è contenuto nella...

Il monitoraggio ambientale nel Sito di interesse nazionale (SIN) di Biancavilla...

La Struttura territoriale di Catania di Arpa Sicilia ha prelevato e analizzato nel SIN di "Biancavilla", dal 2009 a oggi, oltre 860 campioni di...

Più di 14.000 coperture con amianto rilevate con drone in 25...

Arpa FVG ha importato nell’Archivio Regionale Amianto (A.R.Am.), istituito dalla Regione FVG nel 2017, più di 14.000 coperture contenenti amianto rilevate in Friuli Venezia...

Il contributo dei droni per la mappatura

Le tecnologie di osservazione della terra possono fornire contributi efficaci alla conoscenza della presenza sul territorio di coperture in cemento- amianto e del loro...

Documento di indirizzo per la valutazione del rischio amianto nel SNPA

Linee Guida SNPA n. 27/2020 - ISBN: 978-88-448-0991-1

Proseguono le attività Arpal nell’emergenza “ponte Morandi”

Proseguono le attività Arpal relative alla gestione dell’emergenza seguita al crollo di ponte Morandi, a Genova. Diversi gli ambiti in cui i tecnici di...

Amianto: in Lombardia, al via la nuova mappatura

Nel 2019-2020, grazie a un finanziamento regionale di 400.000 euro, Arpa Lombardia potrà procedere a una nuova mappatura delle coperture in cemento-amianto presenti in...

Bonifica amianto e risanamento, c'è ancora molto da fare

Gli effetti della presenza dell’amianto sul territorio italiano richiedono ancora interventi urgenti. E' mancata la copertura economica del piano nazionale, tuttavia sono diverse le...

Amianto, in scadenza il programma riqualificazione laboratori 2021-2022

Scadrà il prossimo 31 maggio il termine perentorio fissato dal Ministero della Salute affinché i laboratori privati e pubblici che analizzano la...

Il monitoraggio ambientale nel sito ex Fibronit di Bari

Ad Arpa Puglia è affidato il monitoraggio ambientale dell’amianto, nell’ambito della messa in sicurezza permanente del sito di interesse nazionale ex Fibronit. L’attività industriale,...

La mappatura dell’amianto in Toscana

In corso di realizzazione in Toscana la mappatura delle coperture in amianto. Adottate anche delle linee guida che contengono anche i criteri per la...

Ponte Morandi: continuano le attività di monitoraggio dopo l’implosione

Passata la fase relativa all'implosione del lato est del ponte Morandi, a Genova, continuano le attività di monitoraggio del cantiere.

La microscopia elettronica in Arpal: non solo Sem! (+video)

Il laboratorio Arpal si è da poco arricchito di alcuni strumenti all’avanguardia nell’analisi dell’amianto e delle microplastiche. Grazie a...

Mappatura amianto in Friuli Venezia Giulia: le attività di Arpa FVG

Dal 2017 Arpa FVG collabora con la Regione nella campagna di mappatura georeferenziata degli edifici e dei manufatti contenenti amianto presenti nel...

Rapporto rifiuti speciali Ispra: aumenta la produzione, ma per il riciclo...

Presentata a Roma presso la Camera dei deputati alla presenza del ministro dell'ambiente Sergio Costa l'edizione 2018 del Rapporto annuale sui rifiuti speciali in...

Amianto Fvg: un impegno costante

In un articolo pubblicato nel Rapporto Ambiente Snpa edizione 2018, alcuni tecnici di Arpa Friuli Venezia Giulia hanno delineato un quadro piuttosto...

Attuare il Piano nazionale amianto è una priorità

Accelerare la bonifica e la messa in sicurezza di luoghi sensibili come scuole e ospedali, realizzare nuovi siti di smaltimento, promuovere la ricerca di...

Linea guida per lo scavo, la movimentazione e il trasporto delle...

Linee Guida SNPA n. 44/2023 – ISBN:978-88-448-1159-4

Inaugurata la sede di Casale Monferrato di Arpa Piemonte

Un taglio del nastro atteso quello che è avvenuto giovedì 17 gennaio a Casale Monferrato (AL), in via Martiri di Nassiriya 6...

Linee guida per studi geologici in aree con probabilità di occorrenza...

Le linee guida per studi geologici in aree con probabilità di occorrenza di amianto, redatte da Arpa Piemonte, sono uno strumento di riferimento...
X