
Le diatomee dei torrenti glaciali valdostani
La rapida progressione del ritiro dei ghiacciai, negli anni, sta avendo impatti anche sulle comunità biologiche che vivono nei torrenti alpini da essi alimentati… Leggi tutto
La rapida progressione del ritiro dei ghiacciai, negli anni, sta avendo impatti anche sulle comunità biologiche che vivono nei torrenti alpini da essi alimentati… Leggi tutto
Arpa Lombardia, Arpae Emilia-Romagna, Arpa Lazio, Appa Trento, Arpa Umbria e Arpa Veneto hanno partecipato al corso sulla tassonomia dei dinoflagellati in ambienti lacustri, organizzato da Arpa Lombardia. Leggi tutto
Quello del fiume Sarno è il bacino idrografico regionale più monitorato da Arpa Campania e quello maggiormente interessato da controlli ambientali. La storia dei controlli e dei monitoraggi effettuati in venti anni e i risultati delle attività di indagine ambientale. Leggi tutto
Iniziati a settembre, DiMark studia l’impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi di acqua dolce e Cimate Crices si concentra su siccità e ondate di calore. Leggi tutto
L’applicazione dell’indice NISECI in Toscana (Nuovo Indice di Stato Ecologico per la Comunità Ittica) Leggi tutto
ARPA Toscana effettua, da oltre un decennio il monitoraggio biologico, studiando lo stato di qualità delle forme animali e vegetali che colonizzalo l’alveo bagnato Leggi tutto
Sui prati del bacino del Piave, Marco Paolini racconta il viaggio dell’acqua tra Dolomiti e Venezia. Nella fase di studio, punto di partenza la documentazione di Arpa Veneto e delle fonti regionali. Leggi tutto
I valori massimi di temperatura nell’ultimo mese hanno superato i 30 °C in tutte e quattro le centraline, arrivando ai 32 °C nelle ore più soleggiate nei tratti più a valle. Nessun fenomeno però, al momento, di ipossia Leggi tutto
Il processo di classificazione dei corpi idrici superficiali ha durata sessennale e attualmente è in corso il III Piano di Gestione del fiume Po che fa riferimento ai dati di monitoraggio del periodo 2020-2025. Leggi tutto
Decima edizione del confronto interlaboratorio organizzato da Cisba, Ispra e Arpae Emilia-Romagna a Porretta Terme (Bo). Leggi tutto