Arpa Veneto incontra Legambiente e lancia i controlli satellitari sui laghi
I laghi bellunesi sono eccellenti. I dati sono stati presentati al lago di Santa Croce nella conferenza stampa di Goletta dei laghi di...
Al via la campagna per il campionamento di microplastiche sul...
È iniziata in questi giorni la prima campagna per il campionamento delle microplastiche nel lago Trasimeno, sviluppata...
Qualità delle acque di fiumi e laghi in Italia ed Europa,...
In Italia solo il 43% dei fiumi e il 20% dei laghi raggiungono l’obiettivo di qualità “buono” per lo stato ecologico; presentano...
In Lombardia, giugno piovoso con temperature nella media
Nel mese di giugno, in Lombardia le temperature si sono mantenute generalmente nella norma, mentre si sono registrate precipitazioni superiori alla media.
16 indicatori per illustrare l’ambiente nel nostro Paese
Fra i documenti presentati il 3 giugno con la partecipazione del Presidente del Parlamento Europeo, del Presidente del Consiglio, del Ministro dell'Ambiente...
Risanamento Lago di Varese, installate le boe-sentinella
Sono state installate in questi giorni, come previsto dall’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale per la ‘Salvaguardia e il risanamento del lago di...
Sarno, concentrazioni di cromo ridotte durante il lockdown
Le concentrazioni di cromo totale sono calate in alcuni punti del Sarno e dei suoi affluenti, durante il recente lockdown che ha...
Pesci migratori altoatesini, conoscerli per difenderli
Tramite un quiz online la Provincia di Bolzano sensibilizza sull’importanza dei corsi d’acqua senza barriere per favorire la migrazione dei pesci. In...
APPA Trento riprende le attività di monitoraggio dei corsi d’acqua e...
In seguito all’emergenza COVID 19, a partire dall’inizio di marzo i monitoraggi erano stati sospesi in quanto le modalità di campionamento non...
Lago di Varese, proseguono i lavori per il risanamento
Un nuovo, importante passo verso la salvaguardia e il risanamento del lago di Varese è stato fatto grazie alla Giunta regionale della...
Lo stato delle riserve idriche in Lombardia
Grazie alle precipitazioni nevose della prima settimana di marzo, lo stato delle riserve idriche lombarde in questo inizio di primavera si caratterizza...
I monitoraggi di Arpa Veneto nei laghi bellunesi
Prosegue il monitoraggio sui corpi idrici superficiali, fra cui laghi naturali e artificiali, per valutare lo stato ecologico e chimico come previsto dalla...
Il monitoraggio dei pesticidi sulle acque superficiali e sotterranee in Sardegna
Arpa Sardegna ha pubblicato un report con i risultati nel 2019 dell'attività di controllo relativamente ai prodotti fitosanitari sulle acque superficiali e...
Indicazioni dell’ISS sulla gestione dei fanghi di depurazione durante l’emergenza Coronavirus
L’Istituto superiore di sanità (ISS) ha pubblicato il rapporto "Indicazioni ad interim sulla gestione dei fanghi di depurazione per la prevenzione della diffusione del...
Piano di tutela delle acque: misure per i laghi altoatesini
In Alto Adige i laghi connotano il paesaggio e sono ecosistemi straordinari dall’elevato potenziale rigenerativo. Proteggerli è una priorità. Per questo nel...
Piano di tutela delle acque: misure per i fiumi altoatesini
Mantenere e migliorare la qualità dei 297 corsi d'acqua dell'Alto Adige: questo l'obiettivo del Piano di tutela delle acque. Previste misure per...
Riserve idriche, in Lombardia situazione attuale nella norma
Per fare il punto sulla situazione delle riserve
idriche e dello stato idrologico a scala di bacino del Po, anche in vista
dell’imminente inizio...
Acque altoatesine: presentato il Progetto di Piano di tutela delle acque
"Le nostre acque - il nostro futuro!" È questo il tema dell’evento organizzato il 19 febbraio dall’Appa Bolzano per informare Comuni, cittadini...
In Friuli Venezia Giulia l’identificazione delle specie ittiche mediante tecniche genetiche
Il Laboratorio di Arpa FVG ha messo a punto un metodo in biologia molecolare (PCR) per l’identificazione genetica delle specie di trote,...
Depurazione in provincia di Salerno, pubblicato il secondo Quaderno
Negli ultimi anni il Dipartimento di Salerno dell'Arpa Campania ha messo in campo sistematiche azioni di controllo e monitoraggio della qualità delle...