Aperte le iscrizioni al corso SAFA: ‘PFAS: aspetti normativi, sanitaare tecnico-operativi per la gestione del rischio da sostanze perfluoroalchiliche’

Il corso, organizzato dalla Scuola di Alta Formazione Ambientale di Arpa Umbria, si svolgerà online nelle giornate dell’8, 19 e 29 settembre.
Un’opportunità formativa rivolta a tecnici, operatori e professionisti interessati alla gestione del rischio ambientale da PFAS. Leggi tutto

ARPAB lancia il nuovo WEB GIS RADON: uno strumento interattivo per la prevenzione in Basilicata

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata (ARPAB) ha pubblicato il nuovo Web GIS Radon, una piattaforma interattiva e accessibile al pubblico che permette di consultare i dati territoriali sulla presenza del gas radon nella regione. Questa iniziativa, curata dall’Ufficio Radioattività e Amianto in collaborazione con l’Unità di funzione archiviazione, elaborazione e divulgazione dati e informazioni ambientali, rappresenta un significativo passo avanti nella trasparenza … Leggi tutto

Specie non indigene e criptogeniche nei porti e nei fondali della Campania

L’ Unità operativa Mare di Arpa Campania ha effettuato una campagna di monitoraggio delle specie non indigene e criptogeniche nei porti e nei fondali della Campania, nell’ambito delle attività discendenti dalla direttiva quadro europea Marine Strategy. Il monitoraggio ha consentito di identificare 20 specie tra non indigene, criptogeniche (specie per le quali risulta dubbia l’origine indigena) e criptogeniche/questionabili. Leggi tutto

“Arcadia” la nuova nave oceanografica dell’Ispra

Un laboratorio galleggiante all’avanguardia in grado di raggiungere fino a 4000 metri di profondità, progettata per studiare, monitorare e proteggere gli ecosistemi marini del Mediterraneo. Si chiama “Arcadia” la prima nave Nomr (Nave oceanografica maggiore da ricerca) dell’Ispra, che sarà ultimata nel giugno 2026 ed è stata presentata il 15 luglio alla Camera dei deputati nella Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto. Tecnologie all’avanguardia, … Leggi tutto