Rapporto di Valutazione del Danno Sanitario Acciaierie d’Italia S.p.A. (ex ILVA S.p.A. in AS) ai sensi del Decreto Interministeriale 24 aprile 2013

II Rapporto è redatto ai sensi del Decreto Interministeriale 24 aprile 2013 “Disposizioni volte a stabilire i criteri metodologici utili per la redazione del rapporto di Valutazione del Danno Sanitario (VDS) in attuazione dell’articolo 1-bis, comma 2, del decreto-legge 3 dicembre 2012, n.207, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 dicembre 2012, n.231”, che prevede l’effettuazione di una VDS per tutti gli stabilimenti dichiarati di interesse … Leggi tutto

Scienza e Fede per la Cura della Casa Comune

Dal 21 al 22 marzo ad Assisi, nell’ambito del “Filo verde per un Giubileo sostenibile”, un evento unico che si propone di esplorare il dialogo tra scienza e fede come strumento fondamentale per affrontare le sfide globali legate al cambiamento climatico, alla tutela della biodiversità e alla gestione responsabile delle risorse naturali. Leggi tutto

Meteo e Clima 2024. Rapporto annuale

Il rapporto descrive con sintesi grafiche e commenti i principali indicatori per temperature, precipitazioni e neve. Complessivamente l’anno 2024 si pone ai vertici della classifica delle annate più calde e mediamente più piovose della serie storica disponibile. È l’anno con più ondate di calore della serie storica di riferimento e con un numero di notti tropicali pari al quadruplo della media, ma anche il secondo … Leggi tutto

sapeRES - ciclo di incontri formativi

SapeRes, i video di Arpae Emilia-Romagna degli eventi formativi per i Centri di educazione alla sostenibilità

Il percorso di aggiornamento, rivolto alla Rete dei centri di educazione alla sostenibilità, era incentrato su 4 macroaree di intervento  (Crisi climatica; transizione ecologica; città e territori; benessere, salute e sicurezza) e sui temi trasversali di partecipazione, comunicazione del rischio, aspetti didattici e metodologici. Leggi tutto