
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Pubblicazioni tecniche SNPA 2025 – 978-88-448-1266-9 Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2025 – 978-88-448-1266-9 Leggi tutto
Presentati i dati sullo stato della raccolta differenziata in Alto Adige: raggiunto il 70 per cento. Diminuisce la percentuale di rifiuti organici nel residuale. Video su YouTube. Leggi tutto
Nei giorni 24-26 giugno si tiene a Roma l’evento formativo sulle misure dei campi elettromagnetici degli impianti 5G, organizzato dall’Università Tor Vergata. L’iniziativa fa seguito alla recente pubblicazione del documento tecnico Snpa “Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da impianti di telecomunicazione in tecnologia 5G”. Leggi tutto
In Valle d’Aosta l’accumulo nevoso misurato sui ghiacciai del Timorion e del Rutor è leggermente superiore alla media derivante dalle serie storiche di dati, ma inferiore rispetto all’inverno 2023/24, che si era contraddistinto per un innevamento eccezionale. Leggi tutto
Arpa Molise è su LinkedIn. La presenza sulla piattaforma social consentirà all’Agenzia di veicolare con regolarità una serie di contenuti. Leggi tutto
L’evento, promosso da Arpa Basilicata, Regione Basilicata e Comune di Maratea, si inserisce nell’ambito del “Filo verde per un Giubileo sostenibile”. Un ricco programma esplorerà il multiforme rapporto che lega l’umanità al mare. In programma un convegno, la processione a mare, l’issamento della Bandiera Blu nell’isola di Santoianni e un concerto. Leggi tutto
Il percorso è realizzato da Regione Veneto, Area tutela e sicurezza del territorio, con Arpa Veneto e la collaborazione dei Carabinieri. Leggi tutto
Durante l’incontro, svoltosi il 13 giugno nel capoluogo altoatesino, Appa Bolzano ha presentato agli stakeholder locali il progetto pilota sperimentale sulla chiusura del ciclo dei rifiuti organici in territorio provinciale. Leggi tutto
L’evento si terrà a Pisa il 26 giugno 2025. Realizzato in collaborazione con Università di Pisa, Coordinamento Toscano Circoli Laudato sì e Conservatorio Piero Mascagni prevede una lettura itinerante accompagnata da brani musicali, presso il Centro ricerche Agro-Alimentari “Enrico Avanzi” di S. Piero a Grado. Leggi tutto
Nel corso dell’incontro tra ARPA Sicilia e il Ministro dell’Ambiente Giapponese del 13 giugno sono stati messi a confronto i modelli organizzativi di monitoraggio ambientale dei due paesi, la modalità di condivisione dei dati, il ruolo e la mission del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’ambiente. Leggi tutto