Valutazione dello stato ecologico e dei corpi idrici fluviali (2015-2017)
Nel documento viene presentata la valutazione aggiornata della qualità ambientale dei corsi d’acqua umbrimonitorati nel periodo 2015-2017. Il rapporto è articolato in...
Arpa Umbria a Fa' la cosa giusta 2017, i video
Sono ora diponibili i video dell'iniziativa Arpa Umbria a Fa' la cosa giusta 2017, che si è svolta nei primi giorni di ottobre.
I video...
Ganapini, il futuro delle Agenzie ambientali (se c’è) è “disruptive”: Arpa...
Intervento di Walter Ganapini, direttore generale di Arpa Umbria su Micron: "È l'ora di disegnare, in modo resiliente e coerente con i vincoli di...
Lo stato chimico delle acque sotterranee in Umbria
I risultati del monitoraggio operativo condotto da Arpa sui corpi idrici sotterranei della regione nel 2015.
Vai al rapporto
Umbria: eccellente nel 2016 la qualità delle acque di balneazione
In linea con il trend registrato nelle ultime stagioni, il monitoraggio realizzato da Arpa Umbria ha confermato un giudizio di qualità eccellente per le...
Cattivi odori, l’attività di Arpa Umbria
Quello degli impatti olfattivi è un tema sempre più sentito. Su questo fronte l'Agenzia ambientale umbra ha investito negli ultimi tempi sull'innovazione tecnologica: dall'olfattometria...
Reti e programmi di monitoraggio dei corpi idrici superficiali (2015 –...
ARPA UMBRIAAnno di pubblicazione: 2017Periodicità: SessennaleTemi: Acque superficiali e sotterranee, Monitoraggi e controlli
Scarica il report
A Terni e Perugia la biblioteca multisito di Arpa Umbria, tra...
La Biblioteca di Arpa Umbria è intesa, non solo come struttura di conservazione libraria e archivistica, ma soprattutto come polo di aggregazione per le...
Servono Agenzie protagoniste del percorso verso l’unico sviluppo possibile, quello sostenibile
I nodi indicati già nell'ottobre del 1999 alla terza conferenza nazionale delle Agenzie ambientali, tenutasi a Napoli, vanno ancora sciolti con il contributo di ogni attore...
VIDEO – Di alberi e meraviglia: il Bosco didattico di Ponte...
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=NNXgbEmbA8w]
Arpa Umbria, da alcuni anni, nei percorsi di educazione ambientale organizza al Bosco didattico laboratori e attività scientifiche inerenti i cicli vegetazionali e...
Le Arpa e il sisma nelle regioni colpite
Una vasta area esattamente incuneata tra Lazio, Marche e Umbria continua ad essere epicentro di nuove scosse di terremoto dopo la più devastante del...
Catalogo dei servizi: intervista a Giancarlo Marchetti, direttore tecnico di Arpa...
Sul Catalogo nazionale dei servizi del Sistema nazionale di protezione ambientale (Snpa), approvato dal Consiglio federale il 12 luglio scorso, abbiamo posto alcune domande...
Arpa e il territorio ternano
Walter Ganapini, direttore generale di Arpa Umbria fa il punto sulle maggiori criticità ambientali riscontrate nella Conca ternana e sul conseguente potenziamento della propria...
Analisi delle pressioni esercitate sulla matrice acqua dal sistema fognario depurativo...
La Direttiva WFD 2000/60 CE, recepita dalla normativa nazionale con il D.Lgs 152/2006, assegna un ruolo strategico alla conoscenza delle pressioni antropiche...
MICRON – Al via il nuovo portale di Arpa Umbria dedicato...
E' online il portale dedicato alle attività di educazione ambientale di Arpa Umbria. Nella pagina “Educazione Ambientale” sarà possibile consultare l’offerta formativa di Arpa per...
Analisi delle pressioni esercitate sulla matrice acqua dalle attività agro-zootecniche nel...
ARPA UMBRIAAnno di pubblicazione: 2014Periodicità: Non indicataTemi: Qualità acque superficiali e sotterranee, Agricoltura
Scarica il report