Skip to content
  • Privacy
  • Contatti

SNPA – Sistema nazionale protezione ambiente

La rete delle agenzie ambientali (Arpa-Appa-Ispra) per l'ambiente

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La legge istitutiva
    • Le componenti del Sistema
      • ISPRA
        • Notizie ISPRA
      • ARPA – APPA
        • AssoArpa
      • Anagrafe dei direttori generali
    • Documenti fondamentali
      • Programma triennale delle attività
      • Regolamento del Consiglio
      • Catalogo nazionale dei servizi e prestazioni
    • Il Sistema in breve
      • Brochure istituzionale
      • Quanti siamo
      • Quanto costiamo
    • Rete nazionale dei laboratori accreditati
      • Le prove accreditate SNPA
      • Notizie sui laboratori
    • Lavora con noi
  • CONSIGLIO SNPA
    • Presidente del Consiglio SNPA
    • Articolazioni istruttorie
      • Tavoli Istruttori del Consiglio (TIC)
      • Coordinamento Tecnico Operativo (CTO)
      • Reti Tematiche
      • Osservatori Snpa
        • Osservatorio Comunicazione e informazione
        • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Atti del Consiglio
    • Adempimenti istituzionali
      • Gli incentivi per gli impianti idroelettrici
        • I pareri SNPA nelle procedure del DM 4 luglio 2019 FER1
        • Notizie sugli incentivi per gli impianti idroelettrici ex DM 4 luglio 2019
    • Area di lavoro Snpa
  • TEMI
    • Acque
      • Acque di balneazione
        • Notizie sulla balneazione
      • Acque superficiali e sotterranee
      • Mare
        • Notizie sul mare
          • Ostreopsis ovata e altre alghe
        • Notizie sulla Marine Strategy
        • Life Seposso
          • Life Seposso sui social media
          • Notizie su Life Seposso
    • Agenti fisici
      • Campi elettromagnetici
        • Notizie sui campi elettromagnetici
        • Notizie sul 5G
      • Radioattività e radon
        • RESORAD
        • Notizie su radioattività e radon
      • Rumore
        • Notizie sul rumore
    • Ambiente e salute
      • Fitofarmaci
      • Pollini e spore fungine
        • Notizie su pollini e spore
    • Ambiente urbano
    • Aria
      • Emissioni in atmosfera
        • Notizie sulle emissioni in atmosfera
      • Odori
      • Qualità dell’aria
        • Previsioni qualità dell’aria in Italia
        • Notizie sulla qualità dell’aria
        • Biossido di azoto (NO2)
          • Notizie sul biossido di azoto (NO2)
        • Ozono, inquinante critico in estate
          • Notizie sull’Ozono (O3)
        • Polveri (PM10 e PM2,5)
          • Notizie sulle polveri (PM10, PM2,5)
        • Cleanair@school
          • Educare al cambiamento in modo partecipato
          • Fasi del progetto
          • Il progetto all’opera in 14 regioni
          • Scuole partecipanti
          • Diario di bordo
          • Materiali CleanAir@School – Kit AirAttack!
          • Notizie su Cleanair@school
          • Privacy
    • Biodiversità
      • Notizie sulla biodiversità
    • Ecoreati
      • Notizie sugli ecoreati
    • Emergenze ambientali
      • Notizie sugli incendi
      • Notizie sui Pfas
    • Laboratori Snpa
    • Meteo e clima
      • Notizie sul meteo
      • Notizie sui cambiamenti climatici
    • Rifiuti
      • Notizie sui rifiuti
    • Settori produttivi
      • Agricoltura
      • Energia
        • DM 4 luglio 2019
      • Industria
        • Aziende AIA
        • Aziende a rischio di incidente rilevante
          • Notizie sulle aziende a rischio incidente rilevante
      • Trasporti
        • Mobilità sostenibile
    • Strumenti di sostenibilità
      • Notizie sull’Ecolabel
    • Suolo
      • Bonifiche di siti contaminati
        • Notizie sulle bonifiche di siti contaminati
      • Consumo di suolo
        • Notizie sul consumo di suolo
      • Geologia
  • DATI
    • Sistema informativo nazionale ambientale
      • I dati ambientali
      • Notizie sul SINAnet
    • EcoAtl@nte
  • PUBBLICAZIONI
    • Report ambientali
    • Linee guida
    • Pubblicazioni tecniche
    • Ricerca Report ambientali Snpa/Ispra/Arpa/Appa
  • TERRITORI
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Bolzano
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia-Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trento
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
      • Suolo
    • Veneto
  • COMUNICAZIONE
    • Uffici stampa
      • Comunicati stampa Snpa
    • AmbienteInforma
      • Redazione notiziario
      • Form di iscrizione
      • Tutti gli articoli di AmbienteInforma
        • Interviste
        • Presentazioni
        • Reportistica
        • Video
      • Tutti i numeri pubblicati
      • Notizie in primo piano
      • Opinioni e segnalazioni
      • I dati statistici di Snpambiente e AmbienteInforma
    • Social Media
    • Piano di Comunicazione Snpa
    • Osservatorio Comunicazione e informazione
      • Indicatori attività di comunicazione SNPA
      • Quanto informiamo
      • Posizionamento Snpa sulla comunicazione
      • Manifesto comunicazione non ostile
    • App per smartphone e tablet
    • Fotografa l’ambiente e SNPA al lavoro
      • Fotogallerie singole settimane
        • Foto fuori concorso, pervenute dopo il 27.9.2020
        • Settimana n.15 – dal 21 al 27 settembre
        • Settimana n.14 – dal 14 al 20 settembre
        • Settimana n.13 – dal 7 al 13 settembre
        • Settimana n.12 – dal 31 agosto al 6 settembre
        • Foto settimana n.11 – 24-30 agosto
        • Foto Settimana n.10 – 17-23 agosto
        • Foto settimana n.09 dal 10 al 16 agosto
        • Foto settimana n.8 – dal 3 al 9 agosto
        • Foto settimana n.7 – 27 luglio-2 agosto
        • Foto settimana n.6 – 20-26 luglio
        • Foto settimana n.5 – 13-19 luglio
        • Foto settimana n.4 – 6-12 luglio
        • Foto settimana n.3 – 29 giugno – 5 luglio
        • Foto settimana n.2 – 22-28 giugno
        • Foto settimana n.1 – 12-21 giugno
      • Galleria fotografica “SNPA al lavoro”
      • Fotogallerie regioni e province autonome
        • Abruzzo – galleria fotografica
        • Basilicata – galleria fotografica
        • Bolzano – galleria fotografica
        • Calabria – galleria fotografica
        • Campania – galleria fotografica
        • Emilia-Romagna – galleria fotografica
        • Friuli Venezia Giulia – galleria fotografica
        • Lazio – galleria fotografica
        • Liguria – galleria fotografica
        • Lombardia – galleria fotografica
        • Marche – galleria fotografica
        • Molise – galleria fotografica
        • Piemonte – galleria fotografica
        • Puglia – galleria fotografica
        • Sardegna – galleria fotografica
        • Sicilia – galleria fotografica
        • Toscana – galleria fotografica
        • Trento – galleria fotografica
        • Umbria – galleria fotografica
        • Valle d’Aosta – galleria fotografica
        • Veneto – galleria fotografica
      • Fotogallerie tematiche
        • Acqua – fotogalleria
        • Ambiente e salute – fotogalleria
        • Ambiente urbano – fotogalleria
        • Aria – fotogalleria
        • Biodiversità – fotogalleria
        • Cambiamenti climatici – fotogalleria
        • Campi elettromagnetici – fotogalleria
        • Economia circolare – fotogalleria
        • Emergenze ambientali – fotogalleria
        • Laboratori – galleria fotografica
        • Mare – fotogalleria
        • Mobilità sostenibile – fotogalleria
        • Montagna – fotogalleria
        • Rifiuti – fotogalleria
        • Rumore – fotogalleria
        • Sistemi produttivi – fotogalleria
        • Siti inquinati – fotogalleria
        • Suolo – fotogalleria
        • Sviluppo sostenibile – fotogalleria
      • Galleria delle “foto della settimana”
      • Galleria delle “foto delle regioni”
      • Galleria delle “foto dei temi ambientali”
      • Regolamento concorso
      • Modulo per partecipare
      • Informativa privacy
  • EVENTI
    • 1a Conferenza nazionale del Snpa
    • Regolamento per la concessione del patrocinio SNPA
  • URP E PARTECIPAZIONE
    • Il Progetto di Rete SI-URP
      • Gli attori del Progetto SI-URP: staff di direzione e soggetti partecipanti
      • Contatti Rete SI-URP
    • Modulistica SI-URP
    • Il diritto di accesso ai documenti, informazioni e dati
      • Accesso documentale
      • Accesso alle informazioni ambientali
      • Accesso civico semplice
      • Accesso civico generalizzato
    • Normativa di interesse URP
    • Customer Satisfaction SI-URP
      • Indagini di soddisfazione enti del Sistema
    • Notizie sulle attività SI-URP
    • Privacy SI-URP
    • Consultazioni pubbliche
  • RICERCA AVANZATA
    • Ricerca per data
    • Ricerca per categoria
    • Ricerca reportistica SNPA e Ispra/Arpa/Appa

Categoria: Arpa Umbria

[caption id="attachment_63235" align="aligncenter" width="801"]nebbie dal M.Subasio nebbie dal M.Subasio – Umbria – Ambiente Urbano – foto di Nicola Morgantini[/caption]

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Umbria sono disponibili sul sito web http://www.arpa.umbria.it.

  • galleria fotografica
  • report ambientali
  • videonotizie

Nella pagina notizie di Arpa Umbria tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Arpa Umbria, SNPA

La mostra a Terni di Franco Passalacqua chiude Isola Prossima 2023

Al via dal 7 dicembre, presso la nuova sede di Arpa Umbria a Terni, la mostra “OVERSIZE” di Franco Passalacqua, sostenuta da Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, rientra nel programma di Isola Prossima 2023, progetto artistico e culturale di Arpa Umbria nato nel 2019. Leggi tutto

Francesco Aiello05/12/202305/12/2023
Arpa Umbria, SNPA

Cosa aspettarsi dalla COP28?

Dal 30 novembre partirà a Dubai la COP28, ventottesima conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. Un appuntamento chiave che riunisce 197 paesi per parlare di politiche ambientali. Sul negoziato, però, pesano le tensioni internazionali. Sarà l’ennesima delusione? Facciamo il punto con Arpa Umbria. Leggi tutto

Francesco Aiello29/11/202329/11/2023
Arpa Umbria, SNPA

Arpa Umbria torna a Fa’ la cosa giusta! Umbria

Anche in quest’edizione Arpa Umbria sarà partner scientifico della Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si terrà dal 17 al 19 novembre a Umbriafiere (Bastia Umbra). Leggi tutto

Francesco Aiello15/11/202315/11/2023
Acqua, Arpa Lombardia, Arpa Piemonte, Arpa Umbria, Arpa Valle d'Aosta, Biodiversità, Fiumi e laghi

Interconfronto fra Agenzie sul campionamento biologico per la classificazione delle acque

Attraverso le analisi chimico fisiche di alcuni organismi acquatici si valuta la qualità dei corsi d’acqua Leggi tutto

Loredana Lattuca23/10/202323/10/2023Leave a comment
Arpa Umbria, SNPA, Uncategorized

Isola Creativa, 4 giovani artisti all’isola Polvese

Nell’ambito del Festival Isola Prossima, progetto artistico e culturale a tematica ambientale, promosso da ARPA Umbria e organizzato in collaborazione con l’Associazione ART MONSTERS si è tenuta nel mese di settembre la seconda edizione della residenza artistica Isola Creativa Leggi tutto

Francesco Aiello11/10/202311/10/2023Leave a comment
Arpa Umbria

Al via le iscrizioni a due nuovi corsi SAFA

Aperte le iscrizioni ai corsi SAFA sul tema Sanzioni amministrative ed estinzioni delle contravvenzioni ambientali: il ruolo dell’Arpa e la condotta del trasgressore Leggi tutto

Francesco Aiello20/09/202320/09/2023Leave a comment
Arpa Umbria, SNPA

‘Piacere denaro’, il gender gap a teatro

Ma perché le donne non parlano di soldi? Perché hanno spesso difficoltà a chiedere quanto spetta loro? Lo capiremo con ‘Piacere denaro’ in scena al Teatro Secci di Terni il 15 settembre. Leggi tutto

Francesco Aiello05/09/202305/09/2023Leave a comment
ARGOMENTI, Arpa Umbria, Comunicazione, educazione, partecipazione, SNPA

Roberto Mercadini protagonista a Isola Prossima con il monologo “Noi siamo il suolo, noi siamo la terra”

Il 16 settembre, all’interno degli spettacoli di Isola Prossima, Roberto Mercadini sarà protagonista a Narni dello spettacolo “Noi siamo il suolo, noi siamo la terra. Monologo per una cittadinanza planetaria”. Leggi tutto

Francesco Aiello28/08/202328/08/2023Leave a comment
Arpa Umbria, SNPA

James Bond, buchi neri e l’invisibile

Tornano i consigli di lettura dal mondo delle biblioteche di Arpa Umbria. Leggi tutto

Francesco Aiello16/08/202316/08/2023Leave a comment
Arpa Umbria

Ad Assisi in scena il Dna

Il 27 agosto non perdete l’appuntamento con lo spettacolo DNA, con Telmo Pievani e i Deproducers.
L’iniziativa che si terrà presso il Teatro Lyrick a partire dalle ore 21.00 si colloca tra i pre-eventi del Festival di Arpa Umbria, Isola Prossima.
Leggi tutto

Francesco Aiello08/08/202316/08/2023Leave a comment

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Per ricevere la newsletter AmbienteInforma

Previsioni qualità dell’aria

EcoAtlante

Pubblicazioni

  • Linee guida per il coinvolgimento del SNPA nel processo ascendente del BREF
  • Linee guida per l’applicazione dei livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili (BAT-AEL)
Carica altri

Eventi e formazione

  • Il Friuli Venezia Giulia nel clima che cambia
  • Progetto VERA, esperienze internazionali a confronto. Partecipa anche Arpae Emilia-Romagna
Carica altri

Lavora con noi

  • Opportunità di lavoro in Arpa Basilicata
  • Selezione per 4 assistenti tecnici in Arpae Emilia-Romagna
Carica altri

Video

  • esperte e esperti insieme nella sala del convegno di BressanoneQualità dell’aria: esperti di Italia, Austria e Germania a confronto
  • Arpav alla Mostra del cinema di Venezia
Carica altri

Tutti gli articoli

Categorie

Seguici sui social

Linkedin X-Twitter YouTube Issuu Feed RSS

Login

Accedi al sito

  • Privacy
  • Contatti
  • Privacy
  • Contatti
Proudly powered by WordPress Theme: Canard by Automattic.
X