Valutazione della mortalità estiva in relazione alle ondate di calore nei capoluoghi di provincia della regione Piemonte – Estate 2024

Le evidenze mostrano come l’area del Mediterraneo sia un hot-spot dei cambiamenti climatici soprattutto per quanto riguarda gli eventi quali ondate di calore, piogge intense e allagamenti costieri. In particolare, le ondate di calore, rappresentano uno dei fenomeni meteorologici connessi al clima che determinano il maggior numero di vittime. In Piemonte a partire dal 2004 è attivo su tutto il territorio regionale un sistema di … Leggi tutto

Neve, valanghe, temperature e stato di salute dei ghiacciai: il bilancio Snpa dell’ultima stagione invernale

In occasione della Giornata Internazionale della Montagna, che si celebra ogni 11 dicembre a partire dall’anno della sua istituzione nel 2003, è fondamentale riflettere sul ruolo cruciale delle Alpi, e in generale delle montagne che caratterizzano il 35% del territorio italiano. Leggi tutto

La qualità dell’aria in Piemonte – Anno 2023

La Relazione Annuale sulla Qualità dell’Aria – Rapporto 2023 di Arpa Piemonte ha l’obiettivo di fornire una descrizione aggiornata dello stato di qualità dell’aria a livello regionale. Dopo un breve inquadramento normativo e una sintetica caratterizzazione meteorologica dell’anno in esame, si ha l’illustrazione dello stato di qualità dell’aria a livello regionale per l’anno 2023, nel quale vengono riportati i risultati ottenuti dal sistema modellistico (ove … Leggi tutto