Valutazione del possibile rapporto tra l’inquinamento atmosferico e la diffusione del SARS-CoV-2

Un gruppo di lavoro al quale hanno partecipato anche Arpa Marche e Arpae Emilia-Romagna ha redatto un documento di attualità su un tema che suscita grande interesse e dibattito: il contributo “Valutazione del possibile rapporto tra l’inquinamento atmosferico e la diffusione del SARS-CoV-2” è stato pubblicato nel repository della rivista Epidemiologia & Prevenzione, che ospita “… rapporti di lavoro preliminari, non ancora sottoposti a revisione … Leggi tutto

Arpa Marche nel segno della riconversione e della solidarietà

Sono tanti gli aggettivi con cui è stato definito questo tempo contrassegnato dalla pandemia da CoViD-19: tempo di guerra, tempo perduto, tempo sospeso, un tempo, in ogni caso, destinato a essere ricordato e a segnare le vite di tutti certamente ancora per molto a venire. Al di là delle parole, al di là dei numeri che ogni giorno riempiono i notiziari e del dolore che … Leggi tutto

La qualità dell’aria nelle Marche al tempo del Coronavirus

L’emergenza da diffusione del virus CoViD-19 in Italia e nelle Marche ha portato all’emanazione di una serie di provvedimenti ed ordinanze sia regionali che nazionali che hanno profondamente cambiato le abitudini quotidiane e gli stili di vita dei cittadini, imponendo in particolare forti restrizioni agli spostamenti.  ARPA Marche ha condotto una prima analisi dei dati della qualità dell’aria confrontando i valori di Marzo 2020 rispetto … Leggi tutto

Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA

Nell’emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi pubblici essenziali. In parte questo è necessario con personale che assicura la propria presenza nelle circa 200 sedi delle agenzie, che sono rimaste tutte aperte, in parte attraverso il lavoro a distanza (smart working e telelavoro). E’ stata scattata una fotografia della situazione, … Leggi tutto

Polveri dal Mar Caspio all’Italia

Nei giorni scorsi le reti di monitoraggio della qualità dell’aria di molte agenzie ambientali del SNPA hanno registrato valori anomali, decisamente molto elevati, di PM10. Ad iniziare dalle regioni settentrionali più orientali (Friuli Venezia Giulia e Veneto) il 27 marzo, per poi interessare via via tutte le altre (Emilia-Romagna, Marche, Liguria, Piemonte, ecc.) sono stati registrati valori di PM10 ben al di sopra del doppio … Leggi tutto

Dai laboratori di Arpa Marche il gel igienizzante per i servizi sanitari e le forze dell’ordine marchigiane

È partita la distribuzione del gel igienizzante che ARPAM, con il sostegno della Regione Marche e del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, ha iniziato a produrre nei giorni scorsi, mettendo a disposizione le strutture e il personale del suo Laboratorio multisito. La soluzione disinfettante, preparata secondo le indicazioni disposte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è composta da una base di etanolo, acqua ossigenata e glicerina, e andrà … Leggi tutto

Odornet: i dati aggiornati del progetto di citizen science giunto alle soglie della “Fase 2”

Continua nelle Marche il progetto “Odornet” lanciato da ARPAM in collaborazione con la Regione e il Comune di Falconara Marittima (territorio che ospita il SIN caratterizzato dalla presenza di una importante raffineria), che realizza, attraverso l’uso della omonima App installata su cellulari e tablet, una delle maggiori esperienze di citizen science nella regione. Gli ultimi dati ufficializzati dall’ARPAM e resi noti con l’invio di una apposita newsletter … Leggi tutto

Concorso pubblico per 1 posto di dirigente informatico in Arpa Marche

Arpa Marche ha pubblicato il bando di un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Informatico (CCNL Dirigenza SPTA) con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno. Scadenza presentazione delle domande 23 aprile 2020. La domanda di partecipazione al Concorso Pubblico deve pervenire, a pena esclusione, UNICAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA accedendo al sito: https://arpamarche.iscrizioneconcorsi.it/  … Leggi tutto

Pollini e cambiamenti climatici: correlazione di variabili climatiche con lo spettro pollinico

Le pollinosi, o allergie da pollini, che secondo i dati dell’OMS si posizionano ai primi posti delle malattie croniche, interessando tra il 10% e il 40% della popolazione a seconda delle regioni e dei periodi dell’anno, risultano negli ultimi anni in continuo aumento e in forte crescita soprattutto nelle aree urbane, dove la contemporanea presenza in atmosfera degli allergeni nei granuli pollinici e delle sostanze … Leggi tutto

M’illumino di Meno 2020, pianta un albero

SNPA anche quest’anno aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2. Anche il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha dato il suo sostegno all’iniziativa, direttamente dai microfoni RAI. L’edizione 2020 sarà venerdì 6 marzo ed è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi. Gli alberi sono lo strumento naturale per ridurre la … Leggi tutto