La Regione Lazio ha nominato Tommaso Aureli commissario ARPA Lazio
Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, su proposta dell’assessora all’Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità, Elena Palazzo ha nominato Tommaso Aureli commissario straordinario dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio fino alla nomina del nuovo direttore generale.
Earth Day 2023: Arpa Lazio al Villaggio per la Terra di...
In occasione della 53° Giornata mondiale della Terra, l’ARPA Lazio ha partecipato al Villaggio per la Terra a Roma, facendo dimostrazioni pratiche relative al monitoraggio delle risorse idriche e alle attività di laboratorio e coinvolgendo più di cento persone al giorno.
Lazio: microplastiche nell’astuccio larvale di alcuni tricotteri nel Gari
Nel corso delle attività di monitoraggio condotte sul fiume Gari, i tecnici dell’ARPA Lazio hanno riscontrato la presenza di alcuni esemplari di Tricotteri con frammenti di materiale plastico inglobati nell’involucro protettivo.
Esposizione derivante da sorgenti 5G in modalità Stand-Alone
Pubblicato sul “Journal of the Communications Society” un articolo che descrive i risultati di una campagna di misura fatta dall’ARPA Lazio con le università di Roma Tor Vergata e di Cassino, focalizzata sulla valutazione dell’esposizione prodotta da sorgenti 5G FWA in modalità Stand-Alone.
Incendio via Ostiense Roma, intervento Arpa Lazio
Fiamme questa notte a Roma in un deposito di scuolabus su via Ostiense: l'incendio è stato domato dai Vigili del fuoco ed è in corso l'intervento del personale tecnico dell'Arpa Lazio per le valutazioni ambientali, in particolare per il monitoraggio della qualità dell'aria.
La balneazione 2022 nel Lazio
L'ARPA Lazio ha pubblicato sul proprio sito la relazione annuale sulla balneazione riferita alla stagione balneare 2022
Marco Lupo nuovo Direttore Generale del Ministero Agricoltura. Lascia la Direzione...
Marco Lupo lascia gli incarichi di Vicepresidente del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e di Direttore Generale di Arpa Lazio per...
La qualità dell’aria 2022 nel Lazio
L’Arpa Lazio ha recentemente pubblicato sul proprio sito la valutazione preliminare sul monitoraggio della qualità dell’aria del 2022, che può essere scaricata...
Webinar Arpa Lazio sul Black carbon
Giovedì 12 gennaio 2023, a partire dalle 10, si terrà il webinar "Inquinanti emergenti: il black carbon e i rischi per la salute"...
Ecoscienza 4/2022, pubblicato un approfondimento sull’inquinamento acustico
Il rumore è un problema da non sottovalutare. Nel servizio su Ecoscienza 4/2022, un focus su gestione, monitoraggio e contenimento dell'inquinamento acustico, con molti contributi delle agenzie ambientali.
SeAlien: Caratterizzazione di specie aliene e microplastiche lungo le coste del...
L’ARPA Lazio è partner del progetto SeAlien – «Caratterizzazione di specie aliene e microplastiche lungo le coste del Lazio come forma di...
Thybris: entra nel vivo la collaborazione dell’ARPA Lazio
L’ARPA Lazio ha aderito sin da maggio 2022 al progetto “Thybris – il fiume eterno”, ideato dall’artista visivo Roberto Ghezzi che da...
La ricchezza delle aree protette. Online Ecoscienza 4/2022
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio dedicato al centenario dei Parchi nazionali. In questo numero si parla anche di inquinamento acustico e della siccità dell’estate 2022.
L’integrazione tra ambiente e salute nel Lazio
Martedì 6 dicembre, a partire dalle 9.30, presso la sala Tirreno della Regione Lazio in via Rosa Raimondi Garibaldi 7, si terrà...
Ambiente Lazio – I dati dell’ARPA
L’ARPA Lazio ha pubblicato sul proprio sito “Ambiente Lazio 2021”, il report (liberamente consultabile e scaricabile cliccando qui) che, a partire dalla...
Lazio: aggiornato il Piano di risanamento della qualità dell’aria
Con Deliberazione n. 8 del Consiglio Regionale del 5 ottobre 2022 (pubblicata sul BURL n. 88 del 25/10/2022), è stato approvato l’aggiornamento...
Qualità dell’aria al porto di Civitavecchia
Si terrà martedì 8 novembre (ore 10.30 - 13.30) presso l'aula Pucci del Comune di Civitavecchia (Roma) il convegno "Qualità dell'aria. Porto di...
Ecomondo 2022, gli eventi a cui partecipa Snpa
Dall'8 all'11 novembre è in programma alla Fiera di Rimini la manifestazione dedicata all'innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. Snpa sarà presente con un proprio stand e con numerosi interventi a convegni.
Arpa Lazio partner del progetto Life Sirius
L’ARPA Lazio partecipa al progetto LIFE SIRIUS (System for Integrated enviRonmental Information in Urban areaS), un progetto di ricerca europeo che mira...
Settimana europea della mobilità: i mobility manager Snpa si confrontano
La sostenibilità degli spostamenti, il trasporto pubblico e le soluzioni green sono le azioni contenute nella campagna della Commissione europea per la mobilità sostenibile. L'esperienza di Snpa raccontata attraverso i suoi mobility manager.