Arpa Campania, monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici in provincia di Caserta

Di recente l’Unità Operativa Aria e Agenti Fisici del Dipartimento Arpac di Caserta ha acquisito nell’ambito del Progetto “Criticità Ambientali Campi Elettromagnetici – Controlli” nuova strumentazione per la misura in continuo di campi elettromagnetici in alta frequenza, che ha permesso di dare inizio a tre ulteriori campagne di monitoraggio. L’ articolo, pubblicato sull’ultimo numero di Arpa Campania Ambiente, riporta grafici e tabelle che rappresentano l’andamento … Leggi tutto

L’Arpa Campania si racconta su Rai3

Un video per descrivere il lavoro dell’Agenzia ambientale della Campania e far conoscere ai cittadini quali sono le attività che l’Arpa svolge quotidianamente sul territorio per tutelare la salute e l’ambiente. Nel servizio – andato in onda su Rai 3 nell’ambito dei programmi regionali dell’accesso lo scorso 22 maggio (in replica il 26 giugno) – l’Arpa Campania vi porta all’interno delle stazioni che monitorano la … Leggi tutto

“La sostenibilità è una destinazione”, online l’ultimo numero di Arpa Campania Ambiente

Il turismo sostenibile in Campania ed il ruolo dell’Agenzia rispetto ai temi ed ai luoghi trattati è l’argomento principale del numero di giugno Al centro di questo numero di Arpa Campania Ambiente, periodico mensile online di informazione ambientale dell’Agenzia campana, un focus sul progetto di informazione ed educazione ambientale sul turismo sostenibile in regione che mette in evidenza le attività ed il ruolo di prevenzione … Leggi tutto

Arpa Campania, selezione per dieci unità di personale

Nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso del sito istituzionale dell’Arpa Campania è stato pubblicato l’ “Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’assunzione di n. 10 unità di personale con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato per mesi 12 rinnovabili, diverse categorie e profili professionali, livello economico iniziale – CCNL personale del comparto sanità”. Leggi tutto

Quinta conferenza sul trattamento delle acque reflue

La Quinta Conferenza Internazionale Iwa Eco Stp “Ecotecnologie per il trattamento delle acque reflue“, organizzata a Milano e in modalità online dal 21 al 25 giugno 2021, affronta il tema “Effetti sull’ambiente dell’innovazione nel trattamento delle acque”. Il 22 giugno a partire dalle 17 saranno presentati i lavori di Arpa Campania sui risultati di uno studio, realizzato dai tecnici Giuseppina Merola (direttrice Area Territoriale del Dipartimento di Caserta), … Leggi tutto

Monitoraggio d’indagine del fiume Isclero in Campania

Il fiume Isclero, corso d’acqua a regime torrentizio che attraversa le province di Avellino e Benevento, nel ciclo di monitoraggio 2015-2017 è stato classificato in uno stato ecologico “cattivo” (V classe). Pertanto, alle due stazioni di monitoraggio dell’Agenzia campana se ne sono aggiunte altre tre, le cui risultanze d’indagine per gli anni 2018-2019-2020 – così come descritto nell’articolo pubblicato sulla rivista Arpa Campania Ambiente hanno … Leggi tutto

Acque di balneazione in Campania: i risultati dei prelievi di maggio

Ad oggi, dall’inizio delle attività di controllo in mare sono 814 i campioni prelevati nel 2021 nelle 328 acque di balneazione della Campania dai tecnici Arpac dei Dipartimenti costieri con l’ausilio della flotta nautica di proprietà dell’Agenzia, gestita e coordinata dalla UO Mare. Le attività svolte finora hanno evidenziato circa il 3% di prelievi non conformi ai valori limite di legge, per lo più registrati … Leggi tutto

«Arpa Campania alleato essenziale per contrasto a gestione illecita rifiuti»

Le statistiche dei Vigili del fuoco indicano che i roghi di rifiuti, nei 90 comuni campani inclusi nel Patto sulla Terra dei fuochi, sono passati dai circa 4mila del 2013 a 1300 (proiezioni 2021). Merito, spiega il viceprefetto Filippo Romano, Incaricato AntiRoghi del Governo, del sistema di controlli messo in campo, che vede in campo l’Esercito oltre alle forze di polizia e ad enti tecnici … Leggi tutto

Prosegue l’impegno dell’Arpa Campania nell’ambito di Air-Heritage

È in corso la terza campagna di monitoraggio della qualità dell’aria presso l’Isola ecologica di Portici, popoloso comune alle porte di Napoli, dopo quelle svolte nel 2019 e nel 2020 (foto in basso). L’iniziativa, i cui risultati sono diffusi attraverso il sito istituzionale Arpac, si inquadra nel progetto europeo Air Heritage, a cui collabora l’Arpa Campania, insieme a Università Federico II – Facoltà di Agraria, … Leggi tutto

Acquedotti del Mezzogiorno, la tutela degli acquiferi sotterranei dell’Irpinia

Il sovrasfruttamento idrico, che si è accentuato negli ultimi anni per la diminuzione degli afflussi meteorici dovuta ai cambiamenti climatici, può portare insieme ai problemi legati all’inquinamento ambientale del territorio ad un decadimento della qualità delle acque fino ad una loro definitiva compromissione. Per tale motivo il Dipartimento provinciale Arpac di Avellino effettua da sempre una costante azione di tutela per la protezione degli acquiferi … Leggi tutto