La nuova app “Arpa Campania”, un utile strumento al servizio dei cittadini

È disponibile su Apple Store e Google Play Store la nuova app “Arpa Campania”, uno strumento gratuito e di facile utilizzo per la salvaguardia della salute e per una maggiore conoscenza e tutela del territorio.
Scaricando l’app è possibile consultare, in tempo reale, i risultati di alcuni monitoraggi ambientali effettuati dall’Agenzia nella propria area di interesse. Leggi tutto

Specie non indigene e criptogeniche nei porti e nei fondali della Campania

L’ Unità operativa Mare di Arpa Campania ha effettuato una campagna di monitoraggio delle specie non indigene e criptogeniche nei porti e nei fondali della Campania, nell’ambito delle attività discendenti dalla direttiva quadro europea Marine Strategy. Il monitoraggio ha consentito di identificare 20 specie tra non indigene, criptogeniche (specie per le quali risulta dubbia l’origine indigena) e criptogeniche/questionabili. Leggi tutto

Qualità delle acque di balneazione in Campania: i risultati di maggio 2025

Sono 383 i controlli in mare effettuati nel mese di maggio da Arpa Campania per verificare la salubrità delle acque destinale alla balneazione. Complessivamente, a partire dal mese di aprile a tutt’oggi, si contano 761 prelievi istituzionali nelle 328 acque di balneazione campane: le non conformità, cioè i campioni con valori eccedenti i limiti di legge per i parametri microbiologici che definiscono la balneabilità (Escherichia coli ed Enterococchi intestinali), indicatori di contaminazione fecale, rappresentano il 2% del totale. Leggi tutto

Arpa Campania al Green Med Expo & Symposium 2025

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania parteciperà all’edizione 2025 del Green Med Expo & Symposium, in programma dal 28 al 30 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.
L’ARPAC sarà presente con un proprio stand istituzionale all’interno del Padiglione 5 (Stand n. 8), dove i visitatori potranno conoscere da vicino le attività dell’Agenzia a tutela dell’ambiente e della salute pubblica, con particolare attenzione ai temi dell’aria, delle acque, del suolo e dei rifiuti. Leggi tutto

Pratica forense in Arpa Campania: bando per tre praticanti

È possibile svolgere la pratica forense presso la Uo Affari legali e diritto ambientale dell’Arpa Campania. L’Agenzia ha riaperto i termini per la presentazione delle domande: tre è il numero massimo di praticanti ammessi, termine per inviare la richiesta di partecipazione è il 27 maggio alle 12. Si rimanda all’avviso pubblicato qui. Leggi tutto

Acque di balneazione: completati i prelievi pre-stagionali in Campania

Arpa Campania ha completato i controlli pre-stagionali previsti nel mese di aprile per definire lo stato di balneabilità di ciascuno dei 328 tratti di mare monitorati in Campania. Sette i campioni non conformi, di cui tre in aree già precedentemente vietate alla balneazione. Dei tratti precedentemente balneabili interessati dai superamenti, tre sono già tornati conformi, resta uno in divieto temporaneo. Leggi tutto