Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste...

Il presente Rapporto riporta i dati delle attività di monitoraggio delle fioriture di Ostreopsis ovata e di altri dinoflagellati bentonici tossici effettuate...

Rapporto Rifiuti Urbani Edizione 2022

Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua ventiquattresima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati...

Attività istruttorie AIA per le installazioni industriali di competenza statale. Supporto...

Il presente Rapporto rappresenta il resoconto delle attività istruttorie a supporto del Ministero della Transizione Ecologica per il rilascio delle Autorizzazioni Integrate...

Stima della concentrazione di PM10 in Italia con modelli statistici spazio-temporali:...

Il rapporto illustra l’utilizzo di un modello spazio-temporale gerarchico Bayesiano per la stima ad alta risoluzione spaziale (1km x 1km) delle concentrazioni...

Annuario in cifre

Annuario dei Dati Ambientali 2021 Annuario in cifre, rivolto ai cittadini, ai tecnici, agli studiosi e ai decisori politici,...

Indicatori, indici e scenari per l’analisi dei principali trend ambientali

Il documento analizza le principali tematiche ambientali emergenti (capitale naturale, cambiamenti climatici, economia circolare e ambiente e salute) attraverso tre differenti approcci...

Il metano nell’Inventario nazionale delle emissioni di gas serra. L’Italia e...

Il metano è un potente gas serra secondo solo all’anidride carbonica in termini di contributo al riscaldamento globale. Il metano ha un...

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2019 – 2020

Il Rapporto fornisce informazioni relativamente alla presenza di residui dei prodotti fitosanitari nelle acque superficiali e sotterrane. I risultati del monitoraggio 2019-2020...

La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni

Nel rapporto viene illustrata l’attività svolta per disaggregare su base provinciale le emissioni di inquinanti e dei gas serra stimati nell’inventario nazionale...

Indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione dei rifiuti urbani...

Il Rapporto presenta una seconda indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione di rifiuti urbani adottate dalle amministrazioni locali a cui...

Passeggiando nell’ambiente

Passeggiando nell'ambiente è una pubblicazione ISPRA rivolta a un pubblico di giovani studenti e di non esperti, riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione come...

I normali climatici 1991-2020 di temperatura e precipitazione in Italia

I valori normali climatici sono i valori medi o caratteristici di una variabile climatica in un periodo di riferimento sufficientemente lungo, fissato...

Gli indicatori del clima in Italia nel 2021 – Anno XVII

Il XVII rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2021 e aggiorna la...

Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2022

Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2020, è giunto alla sua ventunesima edizione ed è frutto di una...

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector....

Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori di efficienza e decarbonizzazione aggiornati al 2020 in relazione al consumo di...

Cambiamenti climatici, una mappa tutta mia

Sette anni, 46 giorni e diverse ore… così segna ora il “Climate clock” ed è questo il tempo che ci resta per...

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2020. National Inventory Report 2022

Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della...

Italian Emission Inventory 1990-2020. Informative Inventory Report 2022

Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto previsto nell’ambito...

Le emissioni di gas serra in Italia alla fine del secondo...

Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana alla fine del secondo periodo del Protocollo di Kyoto, sulla base dei dati trasmessi ufficialmente...

Indicatori di efficienza e decarbonizzazione del sistema energetico nazionale e del...

Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e...
X