La prevenzione ambientale passa anche dalla formazione

Arpa Piemonte sta investendo nel settore della formazione con l’attivazione di corsi per docenti e progetti di educazione ambientale dedicati alle scuole. Queste attività sono frutto della collaborazione di Arpa Piemonte con molte istituzioni del territorio (tra cui Regione Piemonte, Ufficio Scolastico Regionale, Università degli Studi del Piemonte Orientale, Centro Servizi Didattici della Città Metropolitana di Torino) con lo scopo di intrecciare competenze differenti alla ricerca del migliore … Leggi tutto

Scuola odori a Trieste

Il 15 e 16 ottobre si è svolta a Trieste la due giorni denominata “Scuola odori”, una proposta di Arpa FVG, finalizzata ad armonizzare le procedure relative alla valutazione delle molestie olfattive di origine ambientale e la loro quantificazione. Per questo motivo la scuola ha ottenuto il patrocinio di AssoArpa, l’associazione delle Agenzie per la tutela ambientale, della Regione e del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Sono qui disponibili tutti i materiali della scuola.

Leggi tutto “Scuola odori a Trieste”

EVENTI – “Acciaierie e ambiente” ad Aosta il 29 e 30 ottobre

Il 29 e 30 ottobre si terrà ad Aosta, presso la sala della Biblioteca regionale, il convegno “Acciaierie e ambiente. Il monitoraggio degli impatti sulla qualità dell’aria”. In occasione dell’evento, saranno presentati i risultati del Progetto acciaierie, condotto da Arpa VAlle d’Aosta, in collaborazione con Arpa Umbria e Arpa Veneto.

Leggi tutto “EVENTI – “Acciaierie e ambiente” ad Aosta il 29 e 30 ottobre”

Il presidente Snpa alla presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2018

Si svolge a Firenze il 13 settembre 2018 la giornata di presentazione della pubblicazione curata da Arpa Toscana, a cui interverranno – fra gli altri – il presidente Snpa Stefano Laporta e il direttore generale Ispra, Alessandro Bratti.

Leggi tutto “Il presidente Snpa alla presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2018”

EVENTI – Presentazione del Rapporto nazionale sul consumo di suolo

Disponibile il programma della presentazione, Martedì 17 luglio a Roma, presso la Sala della Regina nel Palazzo di Montecitorio, della nuova edizione del Rapporto sul consumo di suolo, a cura di Ispra e del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), che restituisce una fotografia completa e aggiornata del territorio e una valutazione delle dinamiche di cambiamento della copertura del suolo e della crescita urbana, … Leggi tutto

EVENTI – 6 giugno: #pasocial day

La Rete ‘Comunicazione e informazione’ Snpa prende parte al #pasocial day del 6 giugno, che vedrà iniziative in 17 città italiane: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Cosenza, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Perugia, Pescara, Roma, Torino e Trieste. In particolare collabora alla organizzazione dell’evento che si terrà a Firenze su: “Verso una nuova comunicazione ambientale“, ma interverrà anche a quello di Torino portando un contributo … Leggi tutto