Ozono: un primo bilancio a fine estate 2020
L’ozono è l’inquinante critico nel periodo estivo, quando si forma in concentrazioni maggiori a causa di reazioni chimiche che coinvolgono diversi inquinanti (in...
Nasce la nuova ARPAM: una identità forte e attenta a eccellenze...
A 21 anni dalla nascita operativa dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche, l’ARPAM affronta la piena maturità con un atto...
Acqua per tutti: Bortone a Newton
"Newton Speciale Sostenibilità" è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura dedicato al rapporto tra scienza e sviluppo sostenibile....
Tornano dal 1° ottobre nel bacino padano le misure antismog
Scattano dal 1° ottobre nel bacino padano le limitazioni alla circolazione previste per la lotta allo smog nella stagione invernale. Di seguito le regole...
Caldo estivo in città: pochi alberi e consumo di suolo
Oltre la metà della popolazione mondiale vive oggi nelle città, ed è per questo motivo che viene dedicata sempre maggiore attenzione agli...
Incendio al porto di Ancona: gli aggiornamenti di Arpa Marche a...
Arpa Marche ha pubblicato una nuova relazione nella quale fa il punto su tutte le attività svolte dai...
1882 GRAZIE ai 377 partecipanti ad #AmbienteInFoto
Si è concluso alle 24:00 di domenica 27 settembre, dopo 15 settimane, il concorso fotografico "Fotografa l'ambiente della tua regione" promosso dalla...
#LAVORO-BICI-CITTA’ – ISPRA e SNPA ambasciatori della bicicletta
La campagna della Settimana Europea della Mobilità di quest'anno punta i riflettori sulla "mobilità a emissioni zero per tutti".
Mobilità a emissioni zero per tutti
Questo il tema della Settimana europea della mobilità dal 16 al 22 settembre.
Il tema riflette gli ambiziosi obiettivi...
Aspettando la Notte Europea dei ricercatori, appuntamenti con la scienza a...
Donatella Bianchi, Mario Tozzi, Lorenzo Baglioni, il fisico del clima Cnr-Iia Antonello Pasini e Alessandra Celi di Fridays For Future Italia, sono solo...
Venezia 77: a “Notturno” di Rosi il Green Drop Award 2020
l film “Notturno” di Gianfranco Rosi, in concorso alla 77a mostra del cinema di Venezia, è andato il “Green drop award” 2020 di...
Decreto “Semplificazioni”, gli indirizzi del Consiglio SNPA
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente nella seduta del 10 settembre, giorno della conversione definitiva in legge del DL 16 luglio...
XV Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente Urbano – Edizione 2019
Il Rapporto SNPA “Qualità dell’ambiente urbano” si è consolidato negli anni come riferimento nazionale per cittadini e amministratori grazie ai numerosi dati...
Eliminare la clausola di invarianza finanziaria per il Snpa: lo chiede...
Fra le 10 proposte presentate da Legambiente nazionale per l'utilizzo dei fondi del Recovery Fund, per una ripartenza nel segno dell'ambiente, ce...
#WorldCleanAirDay il 7 settembre 2020
"Clean the Air" è una campagna lanciata dall'UNEP, il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente, nell'ambito del #WorldCleanAirDay il 7 settembre 2020,...
Un impegno straordinario per coinvolgere cittadini e istituzioni per mitigare gli...
30 mila persone coinvolte in 224 eventi tematici e 445 giornate di formazione e sensibilizzazione, oltre 2 milioni di persone raggiunte attraverso la...
Neve, ghiacciai e crepacci delle Dolomiti
Le temperature della prima parte dell’estate, con un giugno tra i più freschi dal 2001 e la seconda decade di luglio la...
23 agosto 2020. Gli effetti del downburst a Verona ripresi da...
Il fenomeno che ha interessato domenica pomeriggio il territorio veronese è stato caratterizzato da precipitazioni intense, grandine e forti raffiche di vento....
Oltre mille foto arrivate, ma ne attendiamo ancora tante altre
Il concorso fotografico che abbiamo proposto ai nostri lettori come redazione di AmbienteInforma, sta procedendo positivamente.
Al momento siamo...
L’ozono, l’inquinante critico in estate. I dati SNPA per il 2019...
Così come avviene per gli altri inquinanti atmosferici, il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente, attraverso le reti di monitoraggio della qualità...