Home FONTI DIVERSE Varie (CNR, Enea, Ingv, Istat, ecc.)

Varie (CNR, Enea, Ingv, Istat, ecc.)

L’Agenda 2030 attraverso le immagini dell’Unep

L’Agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) per spiegare in modo semplice ed immediato i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per uno sviluppo...

Rapporto ISIN sulla radioattività in Italia

L’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN) ha pubblicato il rapporto dal titolo “La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia”....

WMO, i cambiamenti climatici hanno accelerato negli ultimi 5 anni

Nei 50 anni dalla prima celebrazione della Giornata della Terra, i segni fisici dei cambiamenti climatici e gli impatti sul nostro pianeta...

Mafia & rifiuti

E' stata da poco pubblicata la consueta relazione semestrale relativa alla prima parte del 2019, della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) nazionale.

Coronavirus: ENEA, ISS E SNPA lanciano progetto PULVIRUS su legame...

Offrire a istituzioni e cittadini informazioni, risposte e indicazioni, sulla base di dati scientifici, competenze ed esperienze in tema di inquinamento atmosferico...

8 giugno, giornata mondiale degli oceani

Quando pensiamo ai rischi per la salute pubblica, potremmo non pensare all'oceano. Sempre più, tuttavia, la salute dell'oceano è intimamente legata alla...

Incendi intorno a Chernobyl, radioattività irrilevante in Italia

A seguito degli incendi sviluppatisi intorno alla ex centrale nucleare di Chernobyl dai primi giorni di aprile, si sono diffusi nella zona...

Wwf e Unep su biodiversità e pandemia

In molti si chiedono, in questo particolare momento, se esista una corrrelazione tra le malattie, come il COVID-19 (COronaVIrus Disease-2019), che stanno...

Infodemia, la paura ai tempi del Coronavirus

Fabrizio Bianchi e Liliana Cori (Istituto di Fisiologia Clinica del CNR) hanno pubblicato una articolata riflessione sulla rivista online "Scienzainrete", in merito...

Il rapporto delle Nazioni unite sullo sviluppo delle risorse idriche

In occasione della Giornata mondiale dell'Acqua del 22 marzo, l'ONU ha pubblicato il rapporto sullo risorse idriche. Secondo il rapporto, i cambiamenti...

Il 2019 è stato l’anno più caldo, dopo il 2016, dal...

Il 2019 è stato il secondo anno più caldo mai registrato dopo il 2016, secondo l'analisi consolidata dell'Organizzazione mondiale della meteorologia (WMO)...

Earth overshoot day, esaurite le risorse naturali per il 2022

Il 28 luglio è il giorno in cui terminano le risorse naturali rinnovabili messe a disposizioni dalla Terra. La popolazione mondiale utilizza l'equivalente di circa 1,75 pianeti Terra all'anno.

Misurariamo l’inquinamento luminoso: per tre sere tutti ricercatori dal balcone

Lunedì 23, martedì 24 e mercoledì 25 marzo tutti gli italiani sono invitati a  misurare con il proprio smartphone la luminosità del...

Prima indagine nazionale sullo smart working nella pubblica amministrazione, realizzata da...

L'ENEA ha appena pubblicato i risultati di una prima indagine nazionale sul telelavoro e sul lavoro agile nella Pubblica Amministrazione “Il tempo...

Gli stereotipi sui ruoli di genere e l’immagine sociale della violenza...

E’ un quadro sconfortante quello che emerge dall’indagine ISTAT, consultabile sul sito ISTAT, e che meriterebbe una rifessione condivisa da uomini e...

Il buco dell’ozono antartico è uno dei più grandi degli ultimi...

Le misurazioni dal satellite Sentinel-5P di Copernicus mostrano che il buco dell'ozono di quest'anno sull'Antartico è uno dei più grandi e profondi...

Caldo estivo in città: pochi alberi e consumo di suolo

Oltre la metà della popolazione mondiale vive oggi nelle città, ed è per questo motivo che viene dedicata sempre maggiore attenzione agli...

La sostenibilità come fattore di rischio e di opportunità

Il convegno, terza edizione di "Economia pulita", è in programma il 20 e 21 aprile 2023 a Roma, presso la sede del Parlamento europeo.

Un mare di rifiuti

Sta crescendo la consapevolezza (e la preoccupazione) per l’inquinamento di mari e oceani dovuto alla presenza di rifiuti, in gran parte di...

Rapporto ISTAT sulla risorsa idrica

ISTAT ha pubblicato un rapporto su "Utilizzo e qualità della risorsa idrica in Italia". Il volume offre un primo quadro sull’utilizzo di...
X