Approvato il nuovo piano di gestione dei rifiuti speciali in Piemonte

Approvato il piano di gestione dei rifiuti speciali che completa in Piemonte la riforma della programmazione del settore, con cui la Regione Piemonte fa propri i principi europei di transizione verso un’economia circolare promuovendo l’immissione dei materiali trattati nei cicli produttivi. Leggi tutto “Approvato il nuovo piano di gestione dei rifiuti speciali in Piemonte”

I valori del PM10 in Piemonte nel 2017

Da una prima valutazione dei livelli misurati del PM10 nel 2017, dati da considerare indicativi in quanto non ancora sottoposti a certificazione, in Piemonte si rileva un peggioramento rispetto al 2016 in quasi tutte le stazioni della rete regionale complice anche la meteorologia che ha evidenziato nei mesi più freddi condizioni che hanno determinato su gran parte del territorio regionale – a parità di pressioni emissive – una … Leggi tutto

L’esperienza del protocollo di gestione dell’amianto del Terzo Valico dei Giovi

Ad oggi l’esperienza del Protocollo gestione amianto, al cui gruppo di lavoro partecipano Arpa Piemonte e Arpa Liguria, affrontata per il progetto del Terzo Valico dei Giovi, rappresenta una modalità organizzativa e metodologica positiva e a garanzia della sorveglianza dell’opera, oltre che un’esperienza pilota a cui far riferimento anche per i progetti futuri.

Leggi tutto “L’esperienza del protocollo di gestione dell’amianto del Terzo Valico dei Giovi”

L’accompagnamento ambientale delle grandi opere e il ruolo delle agenzie

La realizzazione di grandi infrastrutture genera pressioni territoriali in grado di determinare rilevanti impatti ambientali e sociali per la quantificazione e la mitigazione dei quali occorre individuare e pianificare, fin dalle prime fasi progettuali, metodi, azioni e misure correttive specifiche; l’accompagnamento ambientale di un’opera, rappresenta un ottimo percorso che consente anche un diretto confronto tra proponente l’opera ed enti di controllo preposti. 

Leggi tutto “L’accompagnamento ambientale delle grandi opere e il ruolo delle agenzie”

Oltre 9,4 milioni di tonnellate di rifiuti speciali gestiti in Piemonte nel 2015

Sul territorio piemontese sono state gestite nel 2015 circa 9,5 milioni di tonnellate di rifiuti speciali e, poiché per questa tipologia non esistono i vincoli territoriali presenti invece per il trattamento dei rifiuti urbani, si riscontra un forte scambio con le regioni confinanti, calcolato in circa 5,65 milioni di tonnellate all’anno, di cui circa 2,8 milioni in uscita e 2,9 milioni in ingresso. Continua Leggi tutto