Approvato l’elenco dei siti orfani da riqualificare tramite il Pnrr

Sono oltre 260 i siti orfani in Italia che potranno usufruire dei fondi stanziati dal Piano nazionale.

2311
Il silenzio dell'abbandono
Il silenzio dell'abbandono - Veneto - Siti inquinati - foto di Margherita Giugie

Con il decreto 222 del 22 novembre 2021 il Ministero della Transizione ecologica ha approvato l’elenco degli oltre 260 “siti orfani” individuati dalle Regioni che potranno essere riqualificati grazie agli investimento  previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Per “sito orfano” si intende, secondo quanto indica il DM 269 del 29 dicembre 2020, un’area potenzialmente contaminata per la quale il responsabile dell’inquinamento non è individuabile o non provvede a tutti gli adempimenti normativi previsti. In tutti questi casi l’onere degli interventi sostitutivi di bonifica, messa in sicurezza e ripristino ambientale è in carico alla pubblica amministrazione.

Il decreto consentirà l’avvio delle fasi di bonifica attese da diversi anni, disinnescando una potenziale fonte di pericolo per l’ambiente e alleggerendo le amministrazioni locali di un onere particolarmente gravoso soprattutto per le piccole comunità.

Leggi la notizia sul sito del Mite

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.