Ostreopsis ovata: il monitoraggio di Arpa Liguria per la tutela della salute in estate

Con l’arrivo dell’estate, torna l’attenzione su Ostreopsis ovata, una microalga di origine tropicale presente nel Mediterraneo dalla fine degli anni ’90. Si tratta di una specie invisibile a occhio nudo, che vive nelle acque costiere poco profonde, ancorandosi alle macroalghe. In condizioni ambientali favorevoli – elevate temperature, mare calmo e scarsa circolazione delle acque – Ostreopsis ovata può svilupparsi in modo massiccio, dando origine a … Leggi tutto

Tartarughe marine e cambiamenti climatici: imparare insieme, grandi e piccoli

Domenica 28 luglio, la Fortezza del Priamar di Savona ha ospitato un doppio appuntamento dedicato alla crisi climatica e alla tutela della biodiversità, promosso da Fondazione CIMA con il supporto di Arpa Liguria. L’iniziativa ha proposto un dialogo sul cambiamento climatico rivolto al pubblico adulto, affiancato da un laboratorio educativo per bambine e bambini focalizzato sulla tartaruga marina Caretta caretta, specie sempre più presente sulle … Leggi tutto