
Qualità dei corpi idrici marino-costieri delle Marche: i risultati del triennio 2021-2023
ARPA Marche ha pubblicato la relazione triennale sullo stato ecologico e chimico delle acque marino-costiere regionali nel triennio 2021-2023 Leggi tutto
ARPA Marche ha pubblicato la relazione triennale sullo stato ecologico e chimico delle acque marino-costiere regionali nel triennio 2021-2023 Leggi tutto
Le candidature sono aperte fino al 31 agosto. Il bando è rivolto a esperti di sostenibilità interessati a lavorare per il cinema. All’iniziativa hanno collaborato anche Arpa Veneto e Regione del Veneto. Leggi tutto
Arpas: Sono stati pubblicati i resoconti delle attività di vigilanza e controllo svolte sugli impianti di gestione dei rifiuti nel territorio regionale negli anni 2023 e 2024. Leggi tutto
Gli ispettori di Accredia, ente unico nazionale di accreditamento, hanno completato la visita ai laboratori di chimica e microbiologia dell’Agenzia, segnando l’ultimo step del processo che porterà all’ottenimento dell’accreditamento ufficiale. Leggi tutto
Disponibili i materiale didattici dei primi sei webinar della Scuola per l’Ambiente di Arpa FVG 2025. Leggi tutto
Il 3 luglio scorso si è svolta per Arpa FVG una giornata formativa dedicata all’utilizzo di un ROV (Remotely Operated Vehicle) di nuova generazione per il monitoraggio e il campionamento dei corpi idrici superficiali. Leggi tutto
In estate i monitoraggi delle acque di balneazione prevedono la ricerca di microalghe potenzialmente tossiche nelle acque marine e di cianobatteri. Le attività e i dati di alcune regioni. Leggi tutto
Presentato a Roma il 30 luglio il Rapporto che fornisce un quadro conoscitivo generale su frane, alluvioni, valanghe, erosione costiera e indicatori di rischio nel triennio 2022-2024. Il 94,5% dei comuni italiani è a rischio. L’Italia si conferma tra i Paesi europei più esposti al rischio frane. Leggi tutto
Qualche domanda a Antonio Melley, dirigente del Settore Mare di Arpa Toscana per capire meglio i dati e le informazioni ambientali che riguardano le acque di balneazione. Leggi tutto
La rilevazione dei marcatori nella rete fognaria è l’approccio descritto nell’articolo disponibile sulla rivista Environmental Research and Public Health. Leggi tutto