Tag: protezione civile
Scontro tra cisterna e autobus. Arpa Veneto interviene, ma è un’esercitazione
Il 18 giugno l’Agenzia ha partecipato a un'esercitazione con uno scenario di rischio chimico associato a una maxi emergenza sanitaria, che ha impegnato il sistema di protezione civile locale.
Droni, nasce la Rete dei Centri di Competenza della Protezione Civile
Le agenzie ambientali regionali di Calabria, Lombardia e Valle d’Aosta e l’Ispra sono entrate a far parte della Rete dei Centri di...
Il Ministro Sergio Costa a Piombino per il recupero delle ecoballe...
E' arrivata nel porto di Piombino (Livorno) una task force della Marina militare che, coordinata dalla Protezione civile, inizierà le operazioni per...
Progetto europeo I-Storms, conferenza a Ferrara il 20 settembre
I-Storms (Integrated sea storm management strategies) è un progetto finanziato dal Programma europeo Interreg V-B Adriatic Ionian (Adrion) con 1,4 milioni di...
Un mese di ottobre con eventi meteo di eccezionale gravità
Il mese di ottobre 2018 e l’inizio di novembre sono stati caratterizzati da eventi di tipo alluvionale che hanno interessato molte aree...
#imparosicuro: da Genova il kit per tutte le scuole
Un kit didattico sul rischio alluvione per formare alunni e insegnanti di tutte le scuole. E un accordo firmato sotto la Lanterna fra il...
“A chi serve la meteorologia?”, a Rovereto dal 16 al 18...
Quarta edizione del Festivalmeteorologia dedicata all'importanza della meteorologia e al ruolo assunto in ogni ambito delle attività umane. L'iniziativa è promosso da Università di...
EVENTI – “European forum on disaster risk reduction” dal 21 novembre...
Questa edizione dell’European Forum on Disaster Risk Reduction (Efdrr) sarà presieduto dall’Italia (Dipartimento di protezione civile). Istituito nel 2009, è un'importante sede di discussione...
Serve una nuova consapevolezza del rischio
Le previsioni meteo, con il loro carico di conoscenze, competenze ed esperienze (ma anche di incertezza), sono un elemento chiave della prevenzione. Ma un...
Liguria, presentato agli insegnanti il kit didattico #Imparosicuro
Oltre 250 insegnanti liguri di ogni ordine e grado hanno partecipato alla formazione su “#Imparosicuro, percorso di formazione sul rischio alluvione”. Si è trattato...
Snpa al primo Forum sul sistema di allertamento
Il Dipartimento della Protezione civile ha riunito a Roma il 25 settembre tutti gli attori coinvolti nelle situazioni di allerta della popolazione. Presenti al...
Protezione civile-ambientale, un’integrazione necessaria
Il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente partecipa al sistema di protezione civile con attività di prevenzione e controlli a tutela dell’ambiente e della salute...
Molte allerte, nessuna allerta?
L’efficacia dei sistemi di allerta rapida dipende in gran parte anche da aspetti sociali e comunicativi. La comunicazione del rischio in tempo di pace...
Imparare a gestire un rischio tollerabile
Non si può pretendere dalla scienza e dalla tecnica il “rischio zero”. L’analisi dell’accettabilità del rischio residuo dipende da un esame complesso di fattori...
La tutela penale del servizio di protezione civile
Al Servizio nazionale della protezione civile sono applicabili norme penali destinate a tutelare incisivamente il sistema di risposta all’emergenza. La correttezza dei flussi informativi...
Il supporto Snpa al sistema di allertamento nazionale
Il supporto tecnico-scientifico del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente assume un ruolo strategico all’interno della pianificazione del meccanismo di protezione civile nazionale, con la...
Protezione civile, facciamo sistema
Questo numero di AmbienteInforma pubblica alcuni contenuti del servizio "Emergenze, allerte e prevenzione" al centro della rivista Ecoscienza 4/2018. I temi trattati riguardano la...
Emergenze, allerte e prevenzione: online Ecoscienza 4/2018
Il nuovo numero di Ecoscienza dedica un ampio approfondimento al tema delle emergenze, anche in relazione all’attuazione del nuovo Codice di protezione civile (Dlgs...
Anche il Dipartimento di protezione civile è social
Dal 2 maggio il Dipartimento di protezione civile è su Facebook e Twitter.
Il Dipartimento di protezione civile ha attivato i profili ufficiali Facebook facebook.com/DPCgov...
Conclusa emergenza Tiangong-1, il contributo Snpa al Tavolo tecnico di Protezione...
E' finito nelle acque del Pacifico all'alba del 2 aprile il rientro incontrollato della stazione spaziale cinese. Sul sito di Ispra un resoconto del...