Tag: indicatori ambientali
Il cruscotto della sostenibilità del Piemonte
Quanto è sostenibile il Piemonte? La regione si colloca tre volte fra le prime cinque posizioni (innovazione, società pacifiche, produzioni sostenibili) e una volta soltanto fra le ultime...
Gli indicatori delle attività di comunicazione e informazione Snpa
I dati relativi al 2017 delle attività di comunicazione e informazione svolte sia dalle singole componenti del Snpa (Ispra, Arpa, Appa) che a livello...
Indicatori – Campi elettromagnetici, Radon indoor e rumore
Fra le pressioni monitorare da parte del Snpa ci sono tutte quelle che sono riconducibili al campo degli "agenti fisici": campi elettromagnetici prodotti da...
Indicatori – Il particolato (PM10)
E' confermato l’andamento decrescente dei livelli atmosferici di PM10, coerentemente con quanto osservato in Europa nell’ultimo decennio, come risultato della riduzione congiunta delle emissioni...
Indicatori – Raccolta differenziata
Nel 2016, la percentuale di raccolta differenziata si attesta al 52,5% circa della produzione nazionale, con una crescita di 5 punti rispetto al 2015....
Indicatori – Le emissioni di gas serra
Le emissioni totali di gas ad effetto serra si riducono nel periodo 1990-2015 del -16,7%, passando da 519,9 a 433,0 milioni di tonnellate di...
Indicatori – Consumo di suolo, aree protette e fenomeni franosi
Il consumo di suolo in Italia continua a crescere, pur segnando un importante rallentamento negli ultimi anni: tra il 2015 e il 2016 le...
Indicatori – L’attività di controllo del Snpa presso gli impianti AIA...
Nel 2016 l’attività di controllo del Sistema presso gli impianti AIA è consistita in 2.315 visite ispettive ordinarie e straordinarie AIA regionali e 87...
Indicatori – Comunicazione ambientale
Le principali informazioni concernenti la comunicazione e l’informazione ambientale delle Agenzie sono declinate in 5 dimensioni: Urp, Web, social media, relazione con i media,...
Indicatori – La qualità delle acque superficiali, sotterranee e marino-costiere
Per la classificazione della qualità delle acque, sono utilizzati due tipi di indicatori, stabiliti a livello europeo, uno che definisce lo "stato chimico", l'altro che...
Indicatori – Agricoltura biologica
Nel 2016 la superficie coltivata secondo il metodo biologico in Italia è stata pari a circa 1,8 milioni di ettari con un incremento del...
Gli indicatori ambientali: caratteristiche e breve storia
"Ambiente in primo piano: Indicatori e specificità regionali" è il titolo del secondo dei due volumi che compongono il primo Rapporto Ambiente Snpa, pubblicato lo...
Macroinvetrebrati bentonici negli ecosistemi fluviali, verso un processo di qualifica del...
La progettazione di circuiti inter laboratorio è un tassello importante di un percorso che mira alla qualifica del personale che si occupa di monitoraggio ambientale...
EVENTI – Giornate di studio "Indici e indicatori per le valutazioni...
Le due giornate di studio si svolgeranno a Napoli il 12 e il 13 aprile e sono organizzate da Centro italiano studi di biologia...
Come raccontano i dati ambientali le agenzie?
Dove si trovano le informazioni ambientali delle regioni? Una panoramica nazionale mostra modalità e tempistiche di rappresentazione dei dati regionali e provinciali da parte...
Friuli Venezia Giulia, gli indicatori di sostenibilità nell’analisi ambientale EMAS del...
Il Distretto del mobile del FVG ha scelto di utilizzare una nuova metodologia che sfrutta gli indicatori di sostenibilità, come ad esempio l’impronta ecologica,...
EVENTI – Convegno Snpa a Roma 22 marzo per una base...
Un sistema di produzione di report ambientali a livello nazionale deve necessariamente far ricorso a una metodologia comune e standardizzata per la creazione della...
Verso un core set comune di indicatori Snpa
Disponibile in formato elettronico il nuovo volume Metodologia, analisi e risultati della ricognizione di tutti gli indicatori ambientali utilizzati nel SNPA per descrivere lo...
Verso un core set comune di indicatori del Sistema Nazionale per...
Individuati 109 indicatori (suddivisi in 9 temi ambientali), fondamentali per un core set intertematico di Sistema, di cui 60 indicatori da “subito” popolabili e...
Il reporting ambientale ieri e oggi
Definire il quadro della situazione ambientale di un territorio – evidenziando le emergenze e le criticità ambientali, sulle quali concentrare le politiche strutturali di...