Tag: Copernicus
Copernicus, a Genova illustrati i nuovi applicativi da satellite
Da Genova parte la formazione e l’addestramento all'utilizzo di moderne “sentinelle” della terra dallo spazio, nello specifico come utilizzare al meglio il...
Copernicus Open School su Viticoltura 4.0 e Paesaggio delle Colline Piemontesi
La Geospatial Data and Satellite Facilities Open School “Viticoltura 4.0 e Paesaggio delle Colline Piemontesi” intende affrontare il complesso e attuale tema dell’utilizzo delle...
Monitoraggio atmosferico, nuovo modello italiano per Copernicus
L’Europa si arricchisce di nuova modellistica per il monitoraggio dell’inquinamento in atmosfera. Grazie all'Italia e al nuovo modello elaborato dall'Enea, che entrerà...
Immagini satellitari a supporto del monitoraggio ambientale in Toscana
Nell’ambito della collaborazione attivata tra ARPAT e
Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di
Firenze, nel 2017 e 2018 il...
Sabbie sahariane rilevate dalle stazioni di rilevamento della qualità dell’aria della...
La rete regionale della Toscana di misurazione della qualità dell’aria ha permesso di individuare il recente fenomeno di avvezione sahariana occorso tra...
Copernicus: lo “Stato europeo del clima 2018”
Il Copernicus Climate Change Service (C3S), in collaborazione con il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio (ECMWF), per conto...
Copernicus per i controlli ambientali, workshop a Roma
Il Forum nazionale degli utenti Copernicus promuove a Roma il 18 ottobre un confronto tra esperti Snpa sull'utilizzo di dati e servizi del Programma...
Copernicus: due nuove convenzioni Ispra e Arpa Campania
Gli accordi riguardano l’aggiornamento del Corine Land Cover (uso del suolo) e l’adesione alla piattaforma tematica del Sentinel Collaborative Gs (previsioni in materia di...
Satelliti a servizio delle foreste
Workshop del Tavolo Copernicus "Agricoltura e Foreste" a Roma per fare il punto sui servizi di monitoraggio offerti dal Programma UE di osservazione della...