Home Tags Consiglio Snpa

Tag: Consiglio Snpa

A Roma riunione del Consiglio Snpa

Riunione a Roma del Consiglio Snpa, lo scorso 25 maggio, di nuovo in presenza per la prima volta dall'inizio della pandemia. La...

Il Ministro dell’Ambiente Roberto Cingolani al Consiglio SNPA del 25 febbraio

Giovedì 25 febbraio si è svolto il Consiglio straordinario SNPA con la partecipazione del neo Ministro dell’Ambiente...

La riunione del Consiglio SNPA del 9 febbraio

Il 9 febbraio si è svolta in videoconferenza la riunione del Consiglio SNPA nella quale si è discusso di varie tematiche di...

L’ultimo Consiglio Snpa del 2020

Il 21 dicembre si è riunito in videoconferenza il Consiglio SNPA nell'ultima riunione del 2020: è stata condivisa la...

Il Consiglio SNPA del 12 novembre

Giovedì 12 novembre si è tenuta la riunione del Consiglio SNPA che ha affrontato vari argomenti all'ordine del giorno assumendo alcune decisioni.

Il Consiglio SNPA dell’8 ottobre

L'8 ottobre si è riunito in videoconferenza il Consiglio SNPA. Vari gli argomenti in discussione. In primo piano l'avvio...

Decreto “Semplificazioni”, gli indirizzi del Consiglio SNPA

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente nella seduta del 10 settembre, giorno della conversione definitiva in legge del DL 16 luglio...

Le delibere del Consiglio Snpa nelle riunioni tenute nel mese di...

Il Consiglio Snpa nel mese di luglio si è riunito, sempre in videoconferenza, due volte, all'inizio del mese, il giorno 9, ed...

Consiglio SNPA dell’1 giugno: deciso nuovo assetto della governance

L'1 giugno 2020 si è tenuto in videoconferenza il Consiglio SNPA. In seguito all'adozione nella seduta precedente del 30 aprile della revisione...

Pubblicate le delibere del Consiglio SNPA del 30 aprile 2020

Sono state pubblicate le delibere del Consiglio SNPA del 30 aprile. Con la delibera n.75/2020, approvando il nuovo Regolamento...

Le delibere del Consiglio SNPA dell’8 aprile e per l’emergenza CoViD-19

Nelle ultime settimane il Consiglio SNPA si è riunito più volte in videoconferenza per l'adozione di provvedimenti urgenti in relazione alle attività...

Le decisioni del Consiglio SNPA del 6 febbraio 2020

Giovedì 6 febbraio si è tenuto il primo Consiglio del Sistema del 2020, che ha discusso vari punti all’ordine del giorno.

La prima riunione del Consiglio Snpa nel 2020

Si è svolta giovedì 6 febbraio 2020 la prima riunione nel 2020 del Consiglio SNPA; all'ordine del giorno la revisione della governance...

Le delibere del Consiglio SNPA del 27 novembre 2019

Sono state pubblicate le delibere approvate nell'ultima riunione del Consiglio SNPA del 2019, quella del 27 novembre. Si tratta...

Il Consiglio SNPA del 27 novembre

Mercoledì 27 novembre si è tenuto l’ultimo Consiglio del Sistema nel 2019, che ha discusso vari punti all’ordine del giorno.

Consiglio Snpa, pubblicate le delibere assunte nella riunione del 2 ottobre

Nel corso della riunione del 2 ottobre il Consiglio Snpa ha approvato alcune delibere che ora sono state pubblicate nell'apposita sezione del...

La riunione del Consiglio Snpa del 2 ottobre 2019

Il Consiglio Snpa si è riunito mercoledì 2 ottobre. All’ordine del giorno diversi argomenti, alcuni di rilievo strategico, altri di maggior rilievo...

Il Consiglio Snpa del 9 luglio

Il 9 luglio 2019 si è svolta a Roma la riunione del Consiglio Snpa. Numerosi gli argomenti all'ordine del...

Le delibere del Consiglio Snpa del 9 maggio

Nella riunione del Consiglio Snpa sono stati trattati molti argomenti, ora sono disponibili le deliberazioni assunte, che riguardano questioni anche di particolare...

Il Consiglio Snpa del 9 maggio 2019

Giovedì 9 maggio si è tenuta una riunione del Consiglio del SNPA. Numerosi i punti all’ordine del giorno.
Carta della natura

Conoscere e valutare il territorio: cos’è la Carta della Natura

Un vero e proprio strumento di conoscenza e valutazione del territorio: è la Carta della Natura, l’ultima arrivata, in ordine cronologico, tra...
Progetto CARG

Carg, un tour attraverso la carta geologica

Volete avere tutte le informazioni su suolo, sottosuolo, risorse idriche, minerarie o sui fondali marini del nostro Paese e conoscere come queste risorse...

Viaggio attraverso la Carta Geologica (video)

Una presentazione della storymap sull'Ecoatlante dedicata alla Carta Geologica. Il breve video presenta i principali contenuti e le modalità per consultarli.

La Carta della Natura in Liguria (video)

L'esperienza pluriennale di Arpa Liguria, l'intervento di Daniela Caracciolo.

Carta della Natura contribuisce alla tutela della biodiversità in Campania

La Carta, oltre a rappresentare uno strumento di conoscenza, è di supporto alle valutazioni ambientali, permettendo un primo controllo delle conseguenze che un piano o un progetto possono avere sugli habitat.

Opinioni e segnalazioni

Un’indagine sulla percezione dei cambiamenti dell’uso del suolo

Nell'ambito del progetto internazionale Abreso, Ircres-Cnr sta svolgendo un'indagine sulle ricadute della trasformazione dei terreni in montagna.

Webinar “L’epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare”

Il 1° dicembre 2022, dalle 17,00 alle 18,30, è in programma l'incontro online "L'epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare...

Webinar “Cura della Terra: la memoria e le sfide”

La Fondazione Lanza (Centro studi in etica applicata) organizza da martedì 3 maggio 2022, un ciclo di webinar intitolato "Cura della Terra:...

Pubblicazioni

Relazione sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte: la presentazione il 5 giugno nell’ambito del Festival...

L'appuntamento è per lunedì 5 giugno, dalle ore 17, al Cinema Massimo - Via Giuseppe Verdi, 18 a Torino

Linee guida per la definizione della caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale

Linee Guida SNPA n. 45/2023 – ISBN:978-88-448-1160-0

Eventi e formazione

Corsi di formazione AssoArpa nel mese di giugno

Aggiornato il programma dei corsi di formazione che AssoArpa organizza per il personale delle agenzie ambientali (vedi sito associazione).

Relazione sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte: la presentazione il 5 giugno nell’ambito del Festival...

L'appuntamento è per lunedì 5 giugno, dalle ore 17, al Cinema Massimo - Via Giuseppe Verdi, 18 a Torino

Lavora con noi

Arpa Marche ricerca 3 funzionari

Scade il prossimo 29 giugno il bando per l'assunzione di 3 Collaboratori Tecnico Professionali a tempo pieno e indeterminato

Concorso per assistenti tecnici in Arpa FVG

Arpa FVG, in esecuzione del decreto del Direttore Generale n. 40 del 02.05.2023, ha bandito un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a...

Video

bambini travestiti che sperimentano l'ambiente dell'Isola dei Mari del Sud

Scuola.Ambiente: in viaggio alla scoperta del clima

Rinnovato l’allestimento della mostra itinerante “Viaggio alla scoperta del clima”, un’iniziativa del programma “Scuola.Ambiente”, un’ampia gamma di workshop e laboratori su temi legati alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente che Appa Bolzano propone ogni anno alle scuole altoatesine.

Valori di fondo naturale di arsenico in Alta Valtellina

Lo scorso 28 marzo, al seminario organizzato da Ance Lecco-Sondrio nella sala convegni di Bormio Terme, è stato presentato uno studio effettuato dai...
X