Home Tags Arta Abruzzo

Tag: Arta Abruzzo

Arta Abruzzo, conclusi i percorsi di educazione ambientale in grotta

Attivato nei primi mesi dell’anno, il progetto si è sviluppato su tre direttrici principali: lo studio delle emissioni in atmosfera, della qualità dell’aria ed il monitoraggio delle acque, quest’ultimo in una delle più caratteristiche zone carsiche della regione. Prelevati campioni d’acqua all’interno della risorgenza attiva di Stiffe, unica in Italia, al fine di analizzare i metalli mediante strumentazione ICP-OES.

Unich e Arta Abruzzo pubblicano studio sul particolato atmosferico

Uno studio frutto della collaborazione tra Arta Abruzzo e Università Chieti Pescara che apre nuove prospettive nella classificazione delle fonti di emissione delle polveri sottili.

Conferenza regionale ambientale: piena condivisione su nuovo modello Arta

Direttore generale Dionisio: “Confronto proficuo e rapporto solido con associazioni ambientaliste. L'obiettivo è quello di costruire un nuovo modello di Agenzia che sia anche strumento di crescita e sviluppo della regione Abruzzo".

A scuola…di qualità dell’aria con i tecnici di Arta Abruzzo

Gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Alessandrini-Marino" di Teramo hanno avuto l'opportunità, il 9 marzo scorso, di vedere da vicino, anzi proprio dall'interno, come...

All’Aquila conferenza regionale su Transizione ecologica

Dionisio (Arta), momento confronto per fare punto sull'ambiente

Abruzzo, al via la conferenza regionale “Transizione ecologica e benessere”

Sarà una vetrina attraverso la quale Arta Abruzzo intende presentare i risultati ottenuti nell’attività di monitoraggio dell’ambiente e promuovere un dibattito tra istituzioni ed eccellenze nazionali in campo ambientale. Presenti i vertici di ISPRA e SNPA.

Balneazione, il mare abruzzese è in salute

Pubblicata la relazione 2021 sulla qualità delle acque

Arta Abruzzo e ateneo d’Annunzio insieme per la formazione ambientale dei...

Mercoledì scorso gli studenti del primo anno del corso di Scienze dell’Habitat Sostenibile dell’Università "G. d’Annunzio" di Chieti-Pescara hanno avuto l’opportunità di...

Molestie olfattive, Bonasoni (Cnr): al via la sperimentazione del Nose in...

In Sicilia 5 mila iscritti e 17 mila segnalazioni in poco più di due anni

Abruzzo regione del benessere, sottosegretario Gava: “Modello di transizione ecologica, va...

Terza giornata alla fiera di Rimini dell'Arta per promuovere progetto multidisciplinare. Direttore Dionisio, “grande attenzione e apprezzamento”, L'assessore Campitelli, “politiche rifiuti ed energetiche centrali per qualità della vita”.

Abruzzo regione del benessere ad Ecomondo: Ispra, “Arta apripista a livello...

Il direttore generale di Ispra Alessandro Bratti plaude al'iniziativa di Arta, protagonista nella fiera di Rimini. Il direttore generale di Arta Dionisio, “pionieri di un modo nuovo di fare tutela ambientale”.

Studenti del liceo Milli di Teramo a scuola di transizione ecologica...

E’ dedicato al rapporto tra ambiente ed economia l’incontro on line organizzato da ARTA Abruzzo per i ragazzi della quinta A del...

Infezioni San Valentino (PE), Arta: esclusa ipotesi Salmonella

È un batterio termoresistente la causa delle gastroenteriti

Fiume Liri: 12 mesi di monitoraggio d’indagine Arta Abruzzo

Luci e ombre dalle analisi. Pubblicato il report conclusivo dell’attività in sinergia con Arpa Lazio

Abruzzo regione del Benessere: il parco nazionale aderisce a progetto

Certificazione, turismo accessibile e sostenibile gli obiettivi principali. Dionisio: "prima intesa molto importante, aree protette strategiche e centrali in questa misura"

Qualità dell’acqua, i dati Legambiente e la collaborazione con Arta

Presentati i risultati delle analisi dei campioni d’acqua prelevati da Goletta Verde lungo la coste abruzzesi alla presenza del Direttore Generale di Arta Maurizio Dionisio

“Abruzzo regione del benessere”: presentato il logo dell’eccellenza e della qualità...

In una immagine la natura, i colori, la cultura e la tradizione di una regione che ambisce ad offrire, a chi vi...

Arta Abruzzo apripista nazionale per la transizione ecologica

In attuazione delle linee strategiche del PNRR, Arta Abruzzo sarà la prima agenzia in Italia ad ampliare la propria mission, diventando Agenzia...
Carta della natura

Conoscere e valutare il territorio: cos’è la Carta della Natura

Un vero e proprio strumento di conoscenza e valutazione del territorio: è la Carta della Natura, l’ultima arrivata, in ordine cronologico, tra...
Progetto CARG

Carg, un tour attraverso la carta geologica

Volete avere tutte le informazioni su suolo, sottosuolo, risorse idriche, minerarie o sui fondali marini del nostro Paese e conoscere come queste risorse...

Viaggio attraverso la Carta Geologica (video)

Una presentazione della storymap sull'Ecoatlante dedicata alla Carta Geologica. Il breve video presenta i principali contenuti e le modalità per consultarli.

La Carta della Natura in Liguria (video)

L'esperienza pluriennale di Arpa Liguria, l'intervento di Daniela Caracciolo.

Carta della Natura contribuisce alla tutela della biodiversità in Campania

La Carta, oltre a rappresentare uno strumento di conoscenza, è di supporto alle valutazioni ambientali, permettendo un primo controllo delle conseguenze che un piano o un progetto possono avere sugli habitat.

Opinioni e segnalazioni

Un’indagine sulla percezione dei cambiamenti dell’uso del suolo

Nell'ambito del progetto internazionale Abreso, Ircres-Cnr sta svolgendo un'indagine sulle ricadute della trasformazione dei terreni in montagna.

Webinar “L’epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare”

Il 1° dicembre 2022, dalle 17,00 alle 18,30, è in programma l'incontro online "L'epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare...

Webinar “Cura della Terra: la memoria e le sfide”

La Fondazione Lanza (Centro studi in etica applicata) organizza da martedì 3 maggio 2022, un ciclo di webinar intitolato "Cura della Terra:...

Pubblicazioni

Parte il viaggio “Lungo la Toscana per conoscere il suo arcipelago”

Obiettivi del viaggio sono quelli di far conoscere meglio la Toscana, il suo arcipelago nonchè la costa, e sensibilizzare le popolazioni locali verso i temi legati alla tutela del mare

Relazione sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte: la presentazione il 5 giugno nell’ambito del Festival...

L'appuntamento è per lunedì 5 giugno, dalle ore 17, al Cinema Massimo - Via Giuseppe Verdi, 18 a Torino

Eventi e formazione

Remote sensing e tecnologie satellitari a SatTech4EO

SatTech4EO è un incontro di due giorni che mira a coinvolgere la comunità industriale (up-stream), istituzionale e di ricerca (midstream e downstream)...

Parte il viaggio “Lungo la Toscana per conoscere il suo arcipelago”

Obiettivi del viaggio sono quelli di far conoscere meglio la Toscana, il suo arcipelago nonchè la costa, e sensibilizzare le popolazioni locali verso i temi legati alla tutela del mare

Lavora con noi

Arpa FVG ricerca un collaboratore tecnico, area dei professionisti della salute e dei funzionari

Si informa che Arpa FVG, in esecuzione del decreto del Direttore Generale n. 40 del 02.05.2023, ha bandito un concorso pubblico, per esami,...

Arpa Marche ricerca 3 funzionari

Scade il prossimo 29 giugno il bando per l'assunzione di 3 Collaboratori Tecnico Professionali a tempo pieno e indeterminato

Video

bambini travestiti che sperimentano l'ambiente dell'Isola dei Mari del Sud

Scuola.Ambiente: in viaggio alla scoperta del clima

Rinnovato l’allestimento della mostra itinerante “Viaggio alla scoperta del clima”, un’iniziativa del programma “Scuola.Ambiente”, un’ampia gamma di workshop e laboratori su temi legati alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente che Appa Bolzano propone ogni anno alle scuole altoatesine.

Valori di fondo naturale di arsenico in Alta Valtellina

Lo scorso 28 marzo, al seminario organizzato da Ance Lecco-Sondrio nella sala convegni di Bormio Terme, è stato presentato uno studio effettuato dai...
X