Un libro bianco sull'inquinamento acustico sottomarino

Nel documento, proposto da numerosi enti di ricerca, organizzazioni ed associazioni, fra cui alcune Arpa, è affermata la necessità di un coinvolgimento del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), nel monitoraggio del rumore antropico nei mari italiani.

Nel Libro bianco “Controllo e riduzione del rumore antropogenico nei Mari Italiani e mitigazione dei suoi effetti” si cerca di fare il punto sull’inquinamento acustico sottomarino e i suoi effetti sulla vita dei cetacei lungo le coste italiane, proponendo la realizzazione di piani organici e sinergici di ricerca e monitoraggio acustico dei nostri mari, la sostenibilità delle risorse economiche e ambientali e lo sviluppo di attività le cui dinamiche sono ancora solo parzialmente intuibili.
Il documento è diviso in quattro parti:

  1. Perché
  2. Come
  3. Quanto, dove e quando
  4. Opportunità e vantaggi per il Paese

Il Libro bianco è stato predisposto sulla base delle memorie presentate e dei contributi dei gruppi di ricerca coinvolti nel workshop “Il rumore antropico in mare e il suo impatto sui cetacei”, organizzato dall’Associazione Italiana di Acustica e dall’INFN ad aprile 2017 a Catania. A tale workshop hanno partecipato i principali enti di ricerca italiani nonché numerose organizzazioni – fra cui diverse Arpa – e associazioni che operano nel campo.
Riguardo al ruolo del SNPA, nel “Libro bianco” si legge, fra l’altro:
“In virtù delle Direttive Europee sul mare e sulla pianificazione dello spazio marittimo, le amministrazioni pubbliche, che si devono esprimere in maniera preventiva su nuove opere ed infrastrutture che si vogliono realizzare in mare (campi eolici, metanodotti e oleodotti, campagne di prospezione geofisica, sfruttamento minerario e petrolifero, eccetra), devono valutarne gli effetti
sulla fauna marina. Tale attività di valutazione preventiva necessita di linee guida non sempre disponibili o solo parzialmente adatte allo scopo, data la mancanza di conoscenze di base sulla reale diffusione e impatto del rumore sull’ambiente. Occorre quindi che il Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA) – nato a seguito della emanazione della legge 28 giugno 2016
n. 132, “Istituzione del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente e disciplina dell’Istituto Superiore per la Protezione e la ricerca Ambientale” – predisponga tali linee guida e sviluppi progetti di ricerca e sperimentazioni per mettere a punto e testare documenti di riferimento. A tale scopo sarà necessario considerare la risoluzione UNEP/CMS/COP12/Doc.24.2.2 “Marine Noise” recante indicazioni e linee guida per la valutazione d’impatto di attività generanti rumore in mare.
Altro settore fondamentale che accompagna quello dell’espressione di pareri preventivi vincolanti, è il monitoraggio ambientale per la definizione del Good Environmental Status e la verifica, attraverso controlli mirati, delle prescrizioni rese in sede autorizzativa. Tali attività, proprie del SNPA, devono trovare nello sviluppo e implementazione della Direttiva sulla Strategia Marina, coordinata dal Ministero dell’Ambiente, l’attuazione del piano di monitoraggio del rumore acustico.”
Vedi anche su Arpatnews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.