


Impianti industriali, Snpa presenta il Rapporto controlli ambientali AIA/Seveso
Snpa ha rendicontato tutte le attività di controllo svolte nel 2016 presso gli impianti nazionali in possesso dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e quelli assoggettati alla Direttiva Seveso. Leggi tutto “Impianti industriali, Snpa presenta il Rapporto controlli ambientali AIA/Seveso”

VIDEO – Controlli nelle imprese, focus su AIA e Seveso
Come si svolgono i controlli nelle imprese soggette ad AIA e alla disciplina sul rischio di incidente rilevante prevista dalle cosiddette norme “Seveso”? Quali sono gli adempimenti per i gestori degli impianti? Ne parla Alfredo Pini, responsabile area normazione tecnica ambientale Ispra, nella prima puntata di “Ambiente in Rete”, il nuovo format di Ricicla.tv realizzato in collaborazione con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.
Leggi tutto “VIDEO – Controlli nelle imprese, focus su AIA e Seveso”

La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna, il nuovo report
E’ disponibile il rapporto “La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna”, con i dati di produzione e gestione dei rifiuti urbani (dati 2016) e speciali (dati 2015). In leggero aumento la produzione dei rifiuti urbani (+1,1% rispetto al 2015), continua il trend positivo della raccolta differenziata. Lieve calo nella produzione dei rifiuti speciali (-5%); la forma di gestione prevalente si conferma il recupero di materia. Continua > Leggi tutto

Fao, Ispra alla 13a sessione della Commissione sulle misure fitosanitarie
Il direttore generale Ispra Alessandro Bratti ha incontrato Cristiana Pasca Palmer, segretario esecutivo della Convenzione per la diversità biologica, in occasione dell’evento organizzato presso la Fao a Roma. Leggi tutto “Fao, Ispra alla 13a sessione della Commissione sulle misure fitosanitarie”

A Dublino riunione direttori Agenzie Europee, Bratti nel Cda della EEA
Armonizzare i controlli ambientali in UE è stata una delle proposte portate al tavolo EPA Network da Presidente e Dg Ispra in Irlanda. L’Italia è ora rappresentata da Ispra e MATTM nel Management board dell’Agenzia Europea.
Leggi tutto “A Dublino riunione direttori Agenzie Europee, Bratti nel Cda della EEA”

Pesci liberi di spostarsi nelle acque altoatesine
Quasi tutti i pesci che vivono nei corsi d’acqua altoatesini sono migratori. L’Appa Bolzano collabora con tre servizi provinciali per garantire ai pesci libero transito e habitat sano. Video su YouTube e quiz online. Il 21 aprile è la Giornata mondiale della migrazione dei pesci.
Leggi tutto “Pesci liberi di spostarsi nelle acque altoatesine”

VIDEO – Sta per cominciare la stagione balneare…
Per scoprire come si svolgono i controlli delle acque di balneazione, guarda il video di Arpal.
Leggi tutto “VIDEO – Sta per cominciare la stagione balneare…”

Arta Abruzzo organizza a l'Aquila "I venerdì dell'ambiente" per gli studenti di Ingegneria
L’ateneo dell’Aquila ospita “I venerdì dell’ambiente”, incontri sulle norme ambientali organizzati da Arta nell’ambito dei corsi di laurea in Ingegneria Chimica e Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio.
Leggi tutto “Arta Abruzzo organizza a l'Aquila "I venerdì dell'ambiente" per gli studenti di Ingegneria”

Ambiente marino, Arta e Centro Studi Cetacei insieme per la tutela
Arta Abruzzo e il Centro Studi Cetacei hanno sottoscritto una convenzione per collaborare nelle attività di studio e tutela dell’ambiente marino e dei mammiferi e rettili marini.
Leggi tutto “Ambiente marino, Arta e Centro Studi Cetacei insieme per la tutela”