Valutazione pluriennale della qualitá dell’aria 2010 – 2017

La valutazione pluriennale della qualità dell’aria tiene conto dei valori e degli andamenti delle concentrazioni registrate dalla rete di monitoraggio fissa e dalle campagne di misura degli ultimi anni e confronta i relativi risultati con i valori limite, i valori obiettivo ed i livelli critici per la vegetazione previsti dalla normativa. Attraverso l’analisi delle emissioni stimate dall’inventario delle emissioni vengono individuate le fonti emissive più … Leggi tutto

Mare da a…mare, Arta Abruzzo e Centro studi cetacei liberano la tartaruga Bilbo al largo di Pescara

Si chiama Bilbo ed è un bell’esemplare di 31 chili e 65 centimetri di carapace la tartaruga marina che Centro studi cetacei e Arta hanno liberato al largo di Pescara in occasione dell’evento “Sottocosta”.
Leggi tutto “Mare da a…mare, Arta Abruzzo e Centro studi cetacei liberano la tartaruga Bilbo al largo di Pescara”

EVENTI – 6 giugno: #pasocial day

La Rete ‘Comunicazione e informazione’ Snpa prende parte al #pasocial day del 6 giugno, che vedrà iniziative in 17 città italiane: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Cosenza, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Perugia, Pescara, Roma, Torino e Trieste. In particolare collabora alla organizzazione dell’evento che si terrà a Firenze su: “Verso una nuova comunicazione ambientale“, ma interverrà anche a quello di Torino portando un contributo … Leggi tutto

VIDEO – Buone pratiche, “Risparmiare energia e non sprecare”

Arpa Piemonte ha realizzato dei video in collaborazione con insegnanti, bambini e genitori. L’idea nasce nell’ambito del progetto educativo “Noi e l’aria” che mira a sensibilizzare gli alunni sui problemi dell’inquinamento atmosferico e le possibili soluzioni. I bambini ci ricordano che è possibile adottare stili di vita sostenibili, salutari ed economici.
Leggi tutto “VIDEO – Buone pratiche, “Risparmiare energia e non sprecare””