
Linee Guida SNPA per l’applicazione della Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali, ex parte VI-bis D.Lgs. 152/2006 – Aggiornamento 2024
Linee Guida SNPA n. 52/2024 – ISBN: 978-88-448-1226-3 Leggi tutto
Linee Guida SNPA n. 52/2024 – ISBN: 978-88-448-1226-3 Leggi tutto
Grande successo di pubblico per il workshop “Ghiacciai e risorsa idrica nel clima che cambia” svoltosi al Centro Nivometeorologico di Bormio di Arpa Lombardia Leggi tutto
Ortigia (Siracusa) – La biodiversità sarà protagonista con la partecipazione di ARPA Sicilia al G7 Agricoltura e Divinazione – Expo 24, fino al 29 settembre, e per tutta la durata dell’evento, l’Agenzia prenderà parte alle attività previste dalla manifestazione, con due importanti iniziative. Leggi tutto
Ha ritirato il riconoscimento il direttore Vito Bruno: “ringrazio tutto il personale dell’Agenzia per l’importante risultato raggiunto”. Leggi tutto
Il documento contiene i risultati della campagna di monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata e delle altre microalghe bentoniche ad essa associate, condotta in 5 stazioni dall’ARPAS nel 2023, finalizzata ad individuare eventuali fioriture della microalga bentonica che possono dar luogo ad esposizioni potenzialmente rischiose per la salute di bagnanti e frequentatori delle spiagge. ARPA SardegnaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: AnnualeTemi: Acque marineScarica il rapporto Leggi tutto
Il Rapporto di Arpae Emilia-Romagna, denominato “Dati ambientali dell’Emilia-Romagna”, è un report intersettoriale contenente 147 indicatori, realizzato in versione htlm, strutturato in 16 temi ambientali (Aria, Clima, Acque Superficiali, Acque Sotterranee, Acque Marine, Acque di Transizione, Rifiuti, Radioattività, Campi Elettromagnetici, Rumore, Suolo, Attività produttive, Rischio Sismico, Erosione Costiera, Stabilimenti a Rischio di Incidente rilevante, Energia) ad ognuno dei quali corrisponde un capitolo. ARPAE Emilia Romagna … Leggi tutto
Una fotografia dell’ambiente ligure aggiornata in base ai dati più recenti, per verificare cosa è migliorato e quali sono gli aspetti su cui gli enti competenti devono concentrare ancora attenzione e impegno. Questo il contenuto della nuova edizione della Relazione sullo stato dell’ambiente in Liguria (Rsa), curata dal dipartimento Ambiente e Protezione civile della Regione, in collaborazione con Arpal. L’obiettivo è presentare informazioni scientificamente rigorose … Leggi tutto
Si informa che Arpa FVG, in esecuzione del decreto del Direttore Generale n. 86 del 26.06.2024, ha indetto una selezione pubblica, per colloquio, per l’assunzione a tempo determinato e pieno, di n. 1 Collaboratore tecnico professionale, Area dei Professionisti della salute e dei funzionari, per l’attività relativa al progetto PNRR_MER. Le domande di partecipazione da parte degli interessati dovranno essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica collegandosi … Leggi tutto
Arpa Basilicata ha pubblicato una serie di bandi e avvisi per la copertura di un totale di 10 posti. Il prossimo 8 ottobre è il termine per la presentazione delle domande. Leggi tutto
È dedicata a Maria Skłodowska Curie, pioniera nel campo della radioattività, l’edizione 2024 della Notte europea della ricerca (27 settembre). Ispra e diverse Arpa partecipano a vari appuntamenti nell’ambito dell’iniziativa. Leggi tutto