Sostanze stupefacenti, le analisi del laboratorio Arpac di Benevento

Il Laboratorio Sostanze Stupefacenti (LASS) del Dipartimento Arpac di Benevento effettua da anni il supporto analitico e scientifico alle Forze di Polizia su reperti di droghe da strada sequestrati. Ad integrazione di tale attività vi è la collaborazione con il Sistema Nazionale di Allerta precoce del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, grazie alla quale il LASS di Benevento ha effettuato tra … Leggi tutto

Catasto rifiuti Arpacal: dal 2021 inserimento dati solo in tempo reale e online

Con l’invio delle comunicazioni di rito ai Comuni calabresi, è iniziata nei giorni scorsi l’annuale campagna di raccolta dati sulla produzione di rifiuti – riferita al 2020 – a cura del Catasto regionale rifiuti dell’Arpacal. Una data storica, per certi versi, perché questa sarà l’ultima campagna che prevede il ricorso ad una modalità “vecchio stile” nell’acquisizione delle informazioni dai comuni. Già per la produzione dei … Leggi tutto

Qualità delle acque di balneazione della regione Molise – Report – Monitoraggio 2020

Il report, redatto a fine stagione balneare, contiene i risultati analitici dei campionamenti effettuati sui i 24 punti di campionamento del monitoraggio delle acque di balneazione insistenti lungo la costa molisana e la elaborazione statistica, secondo quanto indicato all’allegato II previsto all’art.2 del D.Lgs 116/08, ha attribuito la classe di giudizio di qualità delle singole acque di balneazione. Sono riportate le attività di ispezione e … Leggi tutto

Arpal porta sul Mepa le verifiche impiantistiche

Arpal estende il proprio campo di azione a favore della sicurezza all’interno delle altre pubbliche amministrazioni. Da qualche giorno, infatti, c’è una novità che riguarda un’importante attività di Agenzia, non così comune nel Sistema nazionale di protezione dell’ambiente: le verifiche a impianti e macchinari soggetti a controlli periodici allo scopo di tutelare la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita, cioè … Leggi tutto

Il clima sta cambiando, esperienze di adattamento locale

Il prossimo 12 maggio, in modalità online, si terrà la conferenza annuale del progetto europeo Adriadapt, a cui partecipa anche Arpae, dal titolo “Il clima sta cambiando! Esperienze di adattamento locale“. La conferenza italiana del progetto ADRIADAPT presenterà le esperienze locali dei due anni di lavoro sull’adattamento urbano e sulla generazione della conoscenza necessaria per guidare i comuni dell’area Adriatica nella definizione e implementazione di piani di adattamento e resilienza … Leggi tutto

Il controllo delle acque di balneazione – Stagione 2020

Il report descrive e riporta gli esiti delle attività di controllo svolte da ARPAT da maggio a settembre 2020 su tutte le acque di balneazione della Toscana, effettuando misure, prelievi e analisi microbiologiche per determinare l’idoneità alla balneazione. ARPA Toscana Anno di pubblicazione: 2021 Periodicità: Annuale Temi: Acque marine Scarica il rapporto Leggi tutto