La qualità delle acque di balneazione in Campania nel mese di giugno

Completata la campagna di monitoraggio sulla qualità delle acque di balneazione prevista dal calendario regionale per il mese di giugno, con ben 418 campioni di acqua di mare per un totale complessivo di 1219 controlli lungo l’intero litorale campano. I prelievi stagionali sono stati eseguiti dai tecnici dei Dipartimenti costieri di ARPAC a bordo dei laboratori mobili agenziali al comando dei conduttori nautici della Unità … Leggi tutto

E’ tornata in acqua la boa meteo marina di Arpa Liguria

Uno strumento molto importante per il monitoraggio, per le previsioni meteo ma anche per tutte le attività di carattere ambientale: ecco, dunque, la prima immagine dell’boa meteo marina Arpal tornata nella sua collocazione tradizionale, a 2.8 miglia  dalla  costa all’altezza di Capo Mele. Questa mattina, ad Andora, c’è stata la cerimonia che ha siglato la conclusione degli interventi di ripristino, presenti anche l’Assessore Regionale alla Protezione Civile … Leggi tutto

Città vivibili, circolari e resilienti: a che punto sono i capoluoghi italiani?

Città in corsa verso la sostenibilità:  si “fa strada” la mobilità dolce e aumentano gli orti urbani, ma le perdite idriche, l’uso del suolo e la fragilità del territorio rimangono ancora un problema Presentato il primo rapporto SNPA che analizza i trend ambientali nell’arco di cinque anni Una mobilità più sostenibile con chilometri di piste ciclabili cittadine che raggiungono valori record a Torino, Milano e … Leggi tutto

Istituito il Gruppo di lavoro tecnico-scientifico “Clima FVG”

Si è svolto mercoledì 29 giugno alla presenza dell’Assessore Fabio Scoccimarro e del Direttore centrale alla difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Massimo Canali, il primo incontro del “Gruppo di lavoro tecnico-scientifico Clima FVG” recentemente istituito dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Il gruppo di lavoro rappresenta un ulteriore passo significativo nel percorso virtuoso che l’Amministrazione regionale sta realizzando per mettere a sistema competenze e azioni per lo … Leggi tutto

Presentazione del Rapporto Snpa “Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale”

Evento on-line che propone, per la prima volta, una lettura trasversale della qualità dell’ambiente urbano attraverso tre diverse chiavi interpretative – vivibilità, circolarità e resilienza ai cambiamenti climatici – valutandone l’evoluzione negli ultimi anni. Leggi tutto