Rifiuti urbani 2022: i dati del Friuli Venezia Giulia

Arpa FVG ha pubblicato i dati annuali sui rifiuti urbani in Friuli Venezia Giulia relativi al 2022. I dati evidenziano un calo della produzione dei rifiuti del 3,5% rispetto al 2021; in leggero calo rispetto al periodo precedente anche la raccolta differenziata, che si attesta al 69%. Il comune più virtuoso è stato, come nel 2021, Prata di Pordenone, con quasi il 90% di raccolta differenziata, seguono Roveredo in Piano e Chions, tutti in provincia … Leggi tutto

Il clima del FVG: pubblicati il documento descrittivo aggiornato e le mappe climatiche per utilizzi tecnici

ARPA FVG ha pubblicato la versione aggiornata del documento descrittivo “Il clima del Friuli Venezia Giulia”. La straordinaria ricchezza e diversità del Friuli Venezia Giulia si rispecchia anche nel clima. Questo territorio, incastonato fra il sistema alpino (con le Alpi Carniche e Giulie) e il mare Adriatico, presenta condizioni climatiche che danno luogo a una varietà sorprendente di situazioni locali. In Friuli Venezia Giulia si trovano, in … Leggi tutto

#tuttigiuperterra: l’Agorà dei suoli italiani

Lo scorso 5 luglio la Commissione Europea ha pubblicato il testo della proposta di Direttiva per il monitoraggio e la resilienza del suolo, necessaria per il raggiungimento dell’obiettivo della salute del suolo al 2050. I principali target della proposta UE sono: fermare ed invertire i processi di degrado del suolo, prevenire e mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici e di perdita della biodiversità, aumentare la … Leggi tutto