Il supporto Snpa al sistema di allertamento nazionale

Il supporto tecnico-scientifico del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente assume un ruolo strategico all’interno della pianificazione del meccanismo di protezione civile nazionale, con la definizione degli scenari di rischio ambientale. L’emergenza Tiangong-1 ne è un caso esemplificativo; l’esperienza di Ispra in Ecoscienza 4/2018. Leggi tutto “Il supporto Snpa al sistema di allertamento nazionale”

Protezione civile, facciamo sistema

Questo numero di AmbienteInforma pubblica alcuni contenuti del servizio “Emergenze, allerte e prevenzione” al centro della rivista Ecoscienza 4/2018. I temi trattati riguardano la prevenzione e la gestione delle emergenze da eventi naturali e antropici, il ruolo e il supporto del Sistema nazionale di protezione ambientale, l’importanza della comunicazione. L’editoriale di Angelo Borrelli, Capo Dipartimento della protezione civile. 

Leggi tutto “Protezione civile, facciamo sistema”

Controllo delle sostanze radioattive nelle acque potabili del Lazio

La Regione Lazio ha elaborato un primo programma di controllo della radioattività nelle acque potabili, a partire dai comuni di Roma e Fiumicino, avvalendosi del supporto tecnico dell’Arpa Lazio, delle Aziende sanitarie locali e dei Gestori del Servizio idrico integrato.

Leggi tutto “Controllo delle sostanze radioattive nelle acque potabili del Lazio”