Monitoraggio delle acque marino costiere della Regione Abruzzo Classificazione triennio 2015 – 2017 (D. Lgs. 152/06)

La classificazione dei corpi idrici marino-costieri viene definita in base allo stato chimico ed allo stato ecologico, secondo le indicazioni previste dalle norme succitate.A ciascun corpo idrico viene assegnato uno stato ecologico e uno stato chimico: il primo è dato dal monitoraggio degli elementi di qualità biologica, dagli elementi di qualità fisico-chimica a sostegno e dagli elementi chimici a sostegno (inquinanti specifici non appartenenti all’elenco … Leggi tutto

Monitoraggio delle acque marino costiere della Regione Abruzzo Classificazione triennio 2018 – 2020 (D. Lgs. 152/06)

La classificazione dei corpi idrici marino-costieri viene definita in base allo stato chimico ed allo stato ecologico, secondo le indicazioni previste dalle norme succitate.A ciascun corpo idrico viene assegnato uno stato ecologico e uno stato chimico: il primo è dato dal monitoraggio degli elementi di qualità biologica, dagli elementi di qualità fisico-chimica a sostegno e dagli elementi chimici a sostegno (inquinanti specifici non appartenenti all’elenco … Leggi tutto

Qualità del mare in Campania: i controlli di luglio 2022

Con le missioni in mare del primo agosto, l’Arpa Campania ha completato i controlli mensili sulla qualità delle acque di balneazione per il mese di luglio lungo la costa della Campania nei punti rappresentativi delle 328 acque adibite all’uso balneare. I controlli di agosto sono stati avviati lunedì 8, tenendo comunque alta l’attenzione, anche nella prima settimana del mese, su eventuali criticità. Nel solo mese … Leggi tutto