Ponte Morandi: continuano le attività di monitoraggio dopo l’implosione

Passata la fase relativa all’implosione del lato est del ponte Morandi, a Genova, continuano le attività di monitoraggio del cantiere. Nello specifico Arpal, accanto alle varie azioni richieste dall’accompagnamento verso il ripristino delle condizioni precedenti allo scorso 14 agosto 2018 – quando crollò il ponte Morandi – mantiene strumentazione attiva per la misura automatica e gravimetrica delle polveri sottili, e svolge periodici campionamenti su appositi … Leggi tutto

Arpa Veneto compra verde: menzione speciale per gli acquisti a basso impatto ambientale

L’Agenzia ambientale ha ricevuto la menzione speciale per il migliore “bando verde” nella sezione enti locali al premio CompraVerde Veneto, iniziativa della Regione Veneto giunta alla terza edizione. Il riconoscimento è stato assegnato alla gara d’appalto per la “realizzazione e fornitura di beni e servizi di comunicazione a basso impatto ambientale” in riferimento ai criteri ambientali minimi richiesti per l’attività di educazione ambientale nelle scuole. … Leggi tutto

A Trento la conferenza degli scienziati italiani del clima

Il 23-25 ottobre si terrà a Trento la Settima Conferenza Annuale della Società Italiana delle Scienze per il Clima (SISC); è aperta fino al 25 Luglio la call for abstract  della Conferenza, mentre è in preparazione un programma di eventi collaterali e rivolti al pubblico che sarà reso disponibile il prima possibile. La conferenza ha l’obiettivo di coinvolgere e far incontrare scienziati, ricercatori, economisti, professionisti, leader … Leggi tutto

Impianto A2A di trattamento RAEE nel Carcere di Bollate, un laboratorio di economia circolare e sociale

Promuovere l’inclusione socio-lavorativa di persone in difficoltà. È questo l’obiettivo del progetto realizzato all’interno del Carcere di Bollate dove, dall’aprile 2018, è stato avviato un impianto di trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici. Lo scorso 5 luglio, le porte della Casa di reclusione si sono aperte per far visitare l’impianto a istituzioni e giornalisti e per illustrare questa iniziativa che mira a coinvolgere a breve … Leggi tutto

canale Vimeo LaRea

Un accordo importante tra l’Arpa Friuli Venezia Giulia e la Rai

E’ Iniziata dal mese di giugno una collaborazione importante tra l’Arpa FVG e la Rai Friuli Venezia Giulia nell’ottica dell’educazione ambientale. In particolare, la Rai ha scelto di mettere in onda, a partire dal palinsesto estivo, una serie di video realizzati dall’Arpa Fvg – Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA) nell’ambito del progetto www.mediatecambiente.it, un network dedicato all’educazione ambientale attraverso l’audiovisivo, nato in collaborazione con … Leggi tutto

Educazione ambientale nelle scuole: Ispra fa il bilancio dell’anno 2018-2019

Più che positivo il risultato delle attività promosse da Ispra nelle scuole elementari, medie e superiori in 40 istituti di Roma e provincia. Oltre 250 classi, per un totale di circa 5000 studenti, sono stati accompagnato da 80 ricercatori dell’Ispra a conoscere meglio l’ambiente marino, gli effetti dei cambiamenti climatici, il problema della plastica in mare, la geologica del nostro territorio, le principali questioni ambientali … Leggi tutto

APPA Trento partecipa all’iniziativa “Vivere il parco 2019”

Creato agli inizi del ‘900, quando Levico Terme era meta prediletta di vacanze della nobiltà austro-ungarica, il parco asburgico delle Terme di Levico è divenuto il simbolo della città termale. Ospita monumentali latifoglie conifere esotiche, arbusti, bulbose e prati fioriti. Gestito dalla Provincia autonoma di Trento, Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale è ora in fase di restauro dopo l’uragano di fine … Leggi tutto

APPA informa

Notizie sulle attività di APPA Trento: è online il numero 8 di giugno 2019

APPA informa è il notiziario a periodicità variabile dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia Autonoma di Trento. Notizie, approfondimenti e segnalazioni relative alle molteplici attività dell’Agenzia, dai monitoraggi ai controlli ambientali, passando per l’educazione ambientale allo sviluppo sostenibile. Diversi gli argomenti del numero di Giugno 2019, tra cui: APPA vince il premio “PA sostenibile”. Nella categoria delle nuove proposte di educazione ambientale alla sostenibilità, … Leggi tutto

Filmaker ma non solo. I ragazzi del concorso #arpaVideo fanno il carpooling e producono il sapone biologico per tutta la scuola

A suon di musica e di video, gli studenti delle scuole medie e superiori del Veneto hanno celebrato il 5 giugno scorso la Giornata mondiale dell’Ambiente al cinema Porto Astra di Padova. L’occasione è stata la premiazione del concorso #arpaVideo a cui hanno partecipato 800 studenti. Tra i premi in palio le pubblicazioni Arpav sul cinema e l’ambiente e le telecamere Gopro per fare video … Leggi tutto

Arta Abruzzo spiega “Il lungo cammino dell’acqua” ai piccolissimi

Tra piccole “magie”, colorati fumetti e osservazioni con la lente di ingrandimento si è svolto il 6 giugno 2019 a Pescara, nella scuola dell’infanzia “Mariele Ventre” di piazza dei Grue, l’incontro di educazione ambientale “Il lungo cammino dell’acqua”, organizzato dalla scuola di formazione “Officina ambiente” di Arta Abruzzo per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente.  Coadiuvati dalle maestre Maria Gabriele e Patrizia Mele, i tecnici dell’Agenzia Angela … Leggi tutto