Come gestire le emergenze a seguito di incendi

IncendioGli interventi a seguito di incendi in impianti di rifiuti sono diventati di una preoccupante regolarità su tutto il territorio nazionale. Carlo Emanuele Pepe, direttore generale di Arpa Liguria, introduce l’argomento e il gruppo di lavoro per ottimizzare la risposta che si può dare su questo tema così delicato.

Leggi tutto “Come gestire le emergenze a seguito di incendi”

Online il nuovo portale dedicato al Piano di tutela della qualità dell’aria del Trentino

Conoscere la qualità dell’aria in Trentino, quali sono le concentrazioni in atmosfera dei principali inquinanti, quali strategie e misure vengono adottate dalla Provincia autonoma per ridurre queste criticità, ora è più semplice. Collegandosi al nuovo portale, pianoaria.provincia.tn.it , è possibile approfondire molti di questi aspetti attraverso un’interfaccia moderna ed accessibile non solo agli esperti e agli addetti ai lavori, ma rivolta a tutti coloro che … Leggi tutto

“APPA Informa”, uscito il numero 2 del 10 dicembre


“APPA informa” è il notiziario a periodicità variabile dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente di Trento. Notizie, approfondimenti e segnalazioni relative alle molteplici attività dell’Agenzia, dai monitoraggi ai controlli ambientali, passando per l’educazione ambientale allo sviluppo sostenibile.

Leggi tutto ““APPA Informa”, uscito il numero 2 del 10 dicembre”

Per cercare informazioni in tutti i siti Web di Ispra, AssoArpa e delle agenzie ambientali

Nel sito di AmbienteInforma, nella parte sinistra della home page, è stato inserito una casella di ricerca che permette – con una sola operazione – di effettuare ricerche contemporaneamente nei siti Web di Ispra, AssoArpa, di tutte le Agenzie regionali (Arpa) e delle province autonome (Appa), nonchè fra le quasi 2.000 notizie pubblicate in AmbienteInforma. Segnaliamo questo strumento di lavoro che ci sembra possa essere … Leggi tutto