Terzo valico e amianto: un metodo di lavoro apprezzato anche all’estero

Lavorare a uno scavo in presenza di amianto? La Liguria ha accumulato una qualificata esperienza, al punto da meritare il “Certificato di Apprezzamento” come finalista della quarta edizione del concorso ITA (International Tunnelling and Underground Space Association) Tunnelling Awards 2018, nella categoria Safety Initiative of the Year 2018. Lo scorso 7 novembre a Chuzhou, in Cina, durante la XX edizione della Chinese Tunnel and Underground Works Conference, … Leggi tutto

Proseguono le attività Arpal nell’emergenza “ponte Morandi”

Proseguono le attività Arpal relative alla gestione dell’emergenza seguita al crollo di ponte Morandi, a Genova. Diversi gli ambiti in cui i tecnici di Agenzia, e più in generale di tutto Snpa, potrebbero intervenire: dal meteo alla qualità dell’aria, dalle analisi ai monitoraggi ambientali.

Leggi tutto “Proseguono le attività Arpal nell’emergenza “ponte Morandi””

L’analisi delle rocce ofiolitiche in Liguria

L’amianto presente in natura è legato agli affioramenti di ofioliti, rocce inglobate nelle catene montuose. In italia la distribuzione delle ofioliti è molto disomogenea. La Liguria è caratterizzata da vasti affioramenti in alcuni settori del territorio. L’esperienza di Arpa nella caratterizzazione delle ofioliti. 
Leggi tutto “L’analisi delle rocce ofiolitiche in Liguria”

Il contributo dei droni per la mappatura

Le tecnologie di osservazione della terra possono fornire contributi efficaci alla conoscenza della presenza sul territorio di coperture in cemento- amianto e del loro stato di degrado. L’uso dei droni incontra però ancora forti limitazioni sia di tipo tecnologico che normativo, soprattutto in ambito urbano. L’esperienza di Arpa Lombardia.
Leggi tutto “Il contributo dei droni per la mappatura”